spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione > Progetti degni di nota

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #21  
Vecchio 22-09-2013, 15.18.29
L'avatar di Vegekou
Vegekou Vegekou non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-06-2002
Residenza: Roma
Età : 36
Messaggi: 1,196
Potenza reputazione: 212
Vegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Veramente bello!
Stavo notando la soluzione sulle gambe andando ad usare le sospensioni

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
Per il momento non ho previsto nessun isolamento oscurante tra LED e LED in quanto sono abbastanza selettivi; circa 15 gradi di radiazione.
Perché?


Ciao
__________________
Officine robotiche - ~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - OR2014
Webmaster di: { minisumo.net } - { soloingegneria.com }
Rispondi citando
  #22  
Vecchio 22-09-2013, 15.21.42
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 365
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
@Astro
è davvero un bel componente ma non mi è chiaro il metodo di rilevazione.
Il sensore è un vero e proprio telemetro perché non misura la distanza in base all'intensità della luce riflessa, sistema molto aleatorio, ma tramite una triangolazione effettuata sia grazie alle ottiche dei led che ad un piccolo array di fotoricettori.
In pratica l'out del sensore è fisso a 0 se c'è un ostacolo entro il range di 5 cm, va a 1 se non ci sono ostacoli.
Dato che il sensore fa la misura tramite una serie di impulsi molto brevi il grafico ti illustra la sequenza temporale delle misure, ovvero che il tempo massimo tra due misure consecutive è di 3.77 ms pari a oltre 260 rilevazioni al secondo.
Puoi rimediare facilmente questi sensori "vandalizzando" il bagno di un autogrill visto che sono largamente utilizzati nei rubinetti automatici
__________________
Bye
Rispondi citando
  #23  
Vecchio 22-09-2013, 15.23.12
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

@bernie

Quindi è simile a questo






è stato il primo che ho provato e mi sembrava perfetto, poi purtroppo mi sono trovato ad avere problemi di posizionamento.
Dovrei fare una staffa un po' particolare e allora sono passato ai Led con Pin belli lunghi.



saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------

Ultima modifica di landyandy : 22-09-2013 alle ore 15.45.27
Rispondi citando
  #24  
Vecchio 22-09-2013, 15.34.41
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Vegekou Visualizza messaggio
Veramente bello!
Stavo notando la soluzione sulle gambe andando ad usare le sospensioni

Ciao

C'è un post di circa 30 pagine tra i degni di nota, dove si narra la storia che usando le sospensioni si riescono ad attenuare le vibrazioni del robot durante le fasi camminata soprattutto veloci.

Purtroppo la meccanica, squadrette, filettature, servomotori ecc creano una sorta di macchina NON rigida e utilizzando un movimento passivo (quindi senza percezione di quello che sta facendo), è importante fare in modo che il sistema si bilanci il più velocemente possibile per evitare di ritrovare il robot a terra in una pozza di ......viti e lamiere


Per il discorso oscuramento Led, questa prova fa parte dei test che sto facendo.
Voglio vedere se cambia e soprattutto quanto cambia con o senza tubetto attorno.
Il DS parla comunque di radiazione con divergenza massima di 15 gradi e infatti già così le perdite sono basse.

Comunque in futuro l'isolamento ce lo metterò.



saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #25  
Vecchio 22-09-2013, 15.38.43
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed Visualizza messaggio
Puoi rimediare facilmente questi sensori "vandalizzando" il bagno di un autogrill visto che sono largamente utilizzati nei rubinetti automatici

l'altra volta sono andato al centro commerciale e dopo aver fatto il mio bisognino, ho visto che il led del rubinetto che mi sarebbe servito per lavarmi le mani, si accendeva ma l'acqua non usciva.


adesso ho capito perché.........





saluti con le mani che rimasero sporche
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #26  
Vecchio 22-09-2013, 16.04.03
L'avatar di Vegekou
Vegekou Vegekou non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-06-2002
Residenza: Roma
Età : 36
Messaggi: 1,196
Potenza reputazione: 212
Vegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
C'è un post di circa 30 pagine tra i degni di nota, dove si narra la storia che usando le sospensioni si riescono ad attenuare le vibrazioni del robot durante le fasi camminata soprattutto veloci.

Purtroppo la meccanica, squadrette, filettature, servomotori ecc creano una sorta di macchina NON rigida e utilizzando un movimento passivo (quindi senza percezione di quello che sta facendo), è importante fare in modo che il sistema si bilanci il più velocemente possibile per evitare di ritrovare il robot a terra in una pozza di ......viti e lamiere
Sono rimasto indietro... dovrò darci un occhio

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
Per il discorso oscuramento Led, questa prova fa parte dei test che sto facendo.
Voglio vedere se cambia e soprattutto quanto cambia con o senza tubetto attorno.
Il DS parla comunque di radiazione con divergenza massima di 15 gradi e infatti già così le perdite sono basse.
senza coperture secondo me influsce esageratamente il fattore ambientale.
Il sensore che consiglia astro non è male (se non ricordo male è quello che usava Greybear nei suoi minisumo...)
__________________
Officine robotiche - ~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - OR2014
Webmaster di: { minisumo.net } - { soloingegneria.com }
Rispondi citando
  #27  
Vecchio 22-09-2013, 16.09.31
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 365
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Comunque il robot umanoide più accessoriato è il mio visto che dispone di un suo rover

__________________
Bye
Rispondi citando
  #28  
Vecchio 22-09-2013, 17.59.12
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Non credo che il povero Robosapien regga la spinta del bestione.
...oppure c'è il trucco?

Te lo chiedo perché Tilden non credo che abbia previsto una vita così movimentata per il suo pargolo ma Astro potrebbe aver effettuato qualche piccola modifica...............

Citazione:
senza coperture secondo me influsce esageratamente il fattore ambientale.
Il sensore che consiglia astro non è male (se non ricordo male è quello che usava Greybear nei suoi minisumo...)
Hai ragione su tutta la linea.
infatti adesso sto finendo di fare il tubetto per vedere le differenze rispetto a prima.

Almeno adesso però ho una metrica di riferimento



saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------

Ultima modifica di landyandy : 22-09-2013 alle ore 18.01.44
Rispondi citando
  #29  
Vecchio 22-09-2013, 20.57.41
bernie bernie non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-07-2003
Messaggi: 634
Potenza reputazione: 96
bernie E' sulla buona strada
Predefinito

Io ho solo il sensore , nella documentazione dovrebbe esssere il la tab 59 e'cilindrico di circa 3 mm di diametro e circa 2 di spessore .
Rispondi citando
  #30  
Vecchio 23-09-2013, 08.13.26
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 365
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
Non credo che il povero Robosapien regga la spinta del bestione.
...oppure c'è il trucco?
Nessun trucco, la potenza non è nulla senza controllo, mai sentito parlare di rampe di accelerazione/decelerazione ?
__________________
Bye
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 18.31.37.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB