spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Informatica avanzata

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #21  
Vecchio 17-10-2013, 17.16.12
L'avatar di matty
matty matty non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 15-05-2004
Residenza: Verona Treviso, Italy
Messaggi: 822
Potenza reputazione: 118
matty La sua reputazione è oltre la sua famamatty La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed Visualizza messaggio
quelli indicati sono valori ricavati sperimentalmente.
Allora il valore va più che bene ti ringrazio molto!
Come Guido ha suggerito, mi dedico allo studio dei dsPIC. Effettivamente sono la scelta migliore per realizzare un PID, hanno dalla loro parte:
  • PWM ad alta risoluzione
  • velocità di campionamento
  • molta potenza relativa (MIPS)
  • modulo interno per la gestione degli encora di quadratura.
__________________
Robot Golem project: www.robot-golem.org
Rispondi citando
  #22  
Vecchio 17-10-2013, 17.35.55
L'avatar di Vegekou
Vegekou Vegekou non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-06-2002
Residenza: Roma
Età : 36
Messaggi: 1,196
Potenza reputazione: 211
Vegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Quoto in toto astro

Le opzioni per calcolarsi le costanti di tempo puoi farle a spanne, qui ad esempio me le ero calcolate in qualche modo risalendo da quelle poche info del datasheet
http://www.officinerobotiche.it/tras...ri-del-motore/

In alternativa puoi usare macchinari che ti aiutano a stimare la caratteristica del motore.

La conoscenza perfetta dei parametri di un motore dc, non è comunque necessaria, infatti se sviluppi una controllore robusto puoi comunque raggiungere posizione/velocità/coppia desiderata.
__________________
Officine robotiche - ~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - OR2014
Webmaster di: { minisumo.net } - { soloingegneria.com }
Rispondi citando
  #23  
Vecchio 17-10-2013, 20.04.43
GuyCoast GuyCoast non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 17-06-2008
Residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 30
Potenza reputazione: 72
GuyCoast E' un gioiello nella massa
Invia un messaggio via MSN a GuyCoast
Predefinito

Salve a tutti, sono un nuovo possessore di una BBB, ho già realizzato un rover con una Raspberry PI, questo http://www.robot-italy.net/roboforum...php?albumid=21, ora però volevo passare alla BBB, viste le migliori caratteristiche per il tipo di applicazione.
Cosa mi consigliate come sistema operativo, visto che devo utilizzare l' I2C e mjpg-streamer per lo streaming della webcam, oltre naturalmente alla connessione wifi, considerando il fatto che ho già tutto il programma scritto in C.
Il sistema operativo precaricato (angstrom) è valido per questo scopo o è meglio installare debian che già conosco dal raspberry.

Grazie per la pazienza.

Guido
Rispondi citando
  #24  
Vecchio 17-10-2013, 20.18.18
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Io, dall'alto della mia ignoranza nel mondo Linux, ho scelto una distribuzione sulla quale fosse disponibile la maggior documentazione possibile e una repository di pacchetti di installazione molto ampia. Angstrom va bene ma non è così diffusa e i pacchetti installati sono un po' vecchiotti.

Ho scelto quindi una Ubuntu molto aggiornata ma stabile

mjpeg streamer l'ho installato da qui.
Attenzione che molto probabilmente ti ritorna un errore durante l'installazione. Devi installa anche imagemagick: apt-get install imagemagick

Ci ho poi installato node.js, una versione superiore alla 0.10.0 che gestisce gli stream e quindi anche la seriale con serialport.

Le porte seriali nel device tree le abiliti con il capemanager:

cd /lib/firmware
echo BB-UART1 > /sys/devices/bone_capemgr.*/slots
echo BB-UART1 > /sys/devices/bone_capemgr.*/slots
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
  #25  
Vecchio 18-10-2013, 11.15.11
GuyCoast GuyCoast non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 17-06-2008
Residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 30
Potenza reputazione: 72
GuyCoast E' un gioiello nella massa
Invia un messaggio via MSN a GuyCoast
Predefinito

Grazie Guido per le informazioni.

Per ora sto provando Angstrom, anche per prendere un po' confidenza con la scheda, però ho un dubbio l' i2c è a livelli logici 3.3v o 1.8v?

Guido
Rispondi citando
  #26  
Vecchio 18-10-2013, 11.29.32
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Una delle ragioni per le quali ho preso la BBB è che ha tutti gli I/O a 3.3V
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 11.37.06.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB