spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Informatica avanzata > OpenCV

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 01-05-2014, 06.51.18
omniaforever omniaforever non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-02-2010
Residenza: catania
Età : 40
Messaggi: 8
Potenza reputazione: 0
omniaforever E' per ora ancora un mistero
Predefinito pixel a metri

Ciao. Vi volevo chiedere se fosse possibile conoscendo i parametri fisici della fotocamera stabilire a partire dalla risoluzione della foto la reale altezza e larghezza in metri della stessa?grazie
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 01-05-2014, 07.46.53
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

immagino tu intenda conoscere le dimensioni dell'oggetto e non della foto.
Ti manca un parametro ossia la distanza dall'obbiettivo.
Associando la fotocamera ad un telemetro puoi fare i calcoli
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 01-05-2014, 07.58.30
L'avatar di greybear
greybear greybear non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 65
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 198
greybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via Yahoo a greybear
Predefinito

Sei sicuro di aver dato la risposta giusta?
Quella è una affermazione/domanda senza l'oggetto della richiesta. O dalle parti tue avete le palle di vetro?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 01-05-2014, 08.39.28
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da greybear Visualizza messaggio
Sei sicuro di aver dato la risposta giusta?
Assolutamente no infatti ho iniziato con un'ipotesi
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 01-05-2014, 08.51.22
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 365
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da omniaforever Visualizza messaggio
Ciao. Vi volevo chiedere se fosse possibile conoscendo i parametri fisici della fotocamera stabilire a partire dalla risoluzione della foto la reale altezza e larghezza in metri della stessa?grazie
La domanda non è molto chiara, se vuoi ricavare la reale dimensione del soggetto inquadrato nella foto serve anche la distanza dalla fotocamera, come ti ha già spiegato Marnic.
Se vuoi conoscere le dimensioni della eventuale stampa occorre sapere con che risoluzione la vai a fare, p.e. 300 dpi oppure 600 dpi, in base a questo valore, noto il numero di pixel su i due assi, è facile ricavare la dimensione di stampa.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 01-05-2014, 16.25.29
omniaforever omniaforever non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-02-2010
Residenza: catania
Età : 40
Messaggi: 8
Potenza reputazione: 0
omniaforever E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Mi interessa la dimensione dell'oggetto (come oggetto può essere inteso l'intero contenuto della foto).Esempio se fotografo una porta mi interessa conoscere quanto misura la porta nella realtà.
Mi chiedevo se conoscendo alcuni parametri fisici della fotocamera abbinata ed exif (esempio distanza focale) si riuscisse ad ottenere qualcosa
Qualcosa come questo:
https://play.google.com/store/apps/d...r.sira.measure

Ultima modifica di omniaforever : 01-05-2014 alle ore 16.35.36
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 01-05-2014, 19.24.40
L'avatar di greybear
greybear greybear non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 65
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 198
greybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via Yahoo a greybear
Predefinito

Quello è un metodo trigonometrico. Conosci un lato (l'altezza della fotocamera) un angolo che lo misura il sensore interno alla fotocamera e l'altro angolo che è 90°. Su youtube trovi un sacco di esempi.
Parliamo comunque della sola altezza dell'oggetto.
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 01-05-2014, 20.40.08
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 365
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da greybear Visualizza messaggio
Quello è un metodo trigonometrico. Conosci un lato (l'altezza della fotocamera) un angolo che lo misura il sensore interno alla fotocamera e l'altro angolo che è 90°.
Direi proprio di no, se non conosci la distanza dell'oggetto non puoi calcolare le sue dimensioni in base ai pixel impegnati, questa immagine dice tutto su come "ingannare" la prospettiva senza conoscere la reale distanza del soggetto.

__________________
Bye
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 01-05-2014, 21.48.46
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 100
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Se non si conosce la distanza l'unica soluzione e' fotografare l'oggetto con affianco un altro di misura nota. Non e' una scemenza... Se pero' l'oggetto di riferimento non fosse vicino all'oggetto da misurare ma pur sempre ad una distanza nota dall'oggetto da misurare, e' possibile servirsi del telemetro pur essendo incognita la distanza tra noi e l'oggetto da misurare. In quest'ultimo caso, divago un pochino per far due chiacchiere, con un telemetro vero serve una certa dimestichezza con lo strumento tutt'altro che intuitiva.
Non a caso, divago con una curiosita', con l'artiglieria di un tempo era un'arte adoperare la tattica del "trasporto di tiro" nei confronti di bersagli con ampia mobilita' oppure dove non fosse possibile verificare l'esito degli spari per mancanza di osservazione diretta sul bersaglio. Si fanno sparare i pezzi su un'obiettivo distante e angolato dal nemico fino ad ottenere un ottima precisione su di esso, il fuoco continua fino alla totale distruzione del bersaglio fittizio. A questo punto l'avversario si fa delle belle risate e se ne sta tranquillo dove si trova anziche' spostarsi, convinto che l'azione sia conclusa. Nei minuti seguenti invece l'artiglieria sposta con calma il tiro, con i pezzi ormai perfettamente regolati, sul vero bersaglio...

A valle di tutto cio' un telemetro software potrebbe avere le proprie tacche di riferimento preimpostate con costanti in array e poi servirsi del riconoscimento ottico (tipo OpenCV, Roborealm, ...) degli oggetti di riferimento con misure note.
Ovviamente ben difficile da realizzare e da rendere pratico

Ciao
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 02-05-2014, 02.07.37
omniaforever omniaforever non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-02-2010
Residenza: catania
Età : 40
Messaggi: 8
Potenza reputazione: 0
omniaforever E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da greybear Visualizza messaggio
Quello è un metodo trigonometrico. Conosci un lato (l'altezza della fotocamera) un angolo che lo misura il sensore interno alla fotocamera e l'altro angolo che è 90°. Su youtube trovi un sacco di esempi.
Parliamo comunque della sola altezza dell'oggetto.
Grazie! Quindi in teoria se la fotocamera quando scatti la foto ti restituisse queste informazioni,potrei calcolare la scala corretta della foto,giusto?
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
opencv cvblob coordinate pixel fighterdorico OpenCV 10 03-11-2012 08.38.19
dimensione dell'immagine in pixel kaimano OpenCV 3 30-10-2012 06.56.20
estrazione area di pixel bomberjava OpenCV 2 11-04-2009 23.08.15
Comandare idroid a distanza.. + di 10 metri! agofi I-Droid 01 23 16-01-2009 15.34.30
Valori RGB dei pixel negativi?? Mandels OpenCV 5 30-09-2008 15.19.19


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 00.09.47.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB