spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione > Progetti degni di nota

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1441  
Vecchio 27-02-2019, 15.20.56
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #1442  
Vecchio 27-02-2019, 15.46.43
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Prova a guardare gli anemometri a ultrasuoni. Ce ne sono molti modelli sia DIY sia commerciali:

https://hackaday.com/2013/08/21/ultr...ather-station/

Non avendo parti in movimento sono molto più affidabili e duraturi.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
  #1443  
Vecchio 28-02-2019, 09.07.52
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Ne avevo visti in giro, ma ti giuro che non avevo capito il loro funzionamento, credevo che erano solo sperimentali.
Gli darò un occhiata più approfondita per capire il funzionamento e vediamo se riesco a rimpicciolirli che da alcune foto viste in rete sono un po grossi da installarlo sul Drone.
Grazie Guido.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #1444  
Vecchio 28-02-2019, 09.12.26
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Ce ne sono molti modelli commerciali, non sono sperimentali. Si trovano anche diversi esempi su Aliexpress e simili. Guarda il modello Netatmo, giusto per capire come sono fatti quelli a riflessione, che occupano molto meno spazio. Aumentano il percorso dell'ultrasuono sfruttando un percorso riflesso su una superficie rigida mantenendo dimensioni più compatte.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
  #1445  
Vecchio 28-02-2019, 13.17.46
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Ciao Guido, ho letto un po su alcuni forum del Netatmo, non ne parlano bene, sia sulla lettura che sull'impermeabilità, il suo costo si aggira intorno ai 90€. Poi ho visto diversi modelli a sensori ultrasonici, quelli a norma costano una cifra, se lo vuoi fare da te, ne parlano poco o niente, con circuiti personalizzati. Non mi fermo, su Farnell ho visto i sensori e non costano molto, ma non ho ancora capito il funzionamento. Mi informerò in giro e vediamo se scegliere questo o il meccanico sempre Fai Da Te in alluminio.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #1446  
Vecchio 14-04-2019, 19.38.03
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Buonasera a tutti e Buona Domenica delle Palme.
Guido purtroppo ho dovuto ripiegare sulla costruzione dell'Anemometro quello tradizionale e non ad ultrasuoni, l'ho trovato un po troppo difficile da realizzare... l'età e la pazienza si fanno sentire purtroppo.
Per l'Anemometro che ho realizzato oltre alla meccanica che mostrerò in seguito, ho usato un sensore ad effetto hall un A1120EUA ed un piccolo magnete al neodimio.
Passiamo alla realizzazione con pochi scatti e un video Clip finale.









Contina ...
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #1447  
Vecchio 14-04-2019, 19.41.30
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito





Dal disegno alla realizzazione ci sono state delle piccole modifiche per non complicarmi la vita.

Ed ecco il VIDEO

Buon inizio settimana.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #1448  
Vecchio 15-04-2019, 06.37.11
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da devil2003 Visualizza messaggio
...
Guido purtroppo ho dovuto ripiegare sulla costruzione dell'Anemometro quello tradizionale e non ad ultrasuoni, l'ho trovato un po troppo difficile da realizzare... l'età e la pazienza si fanno sentire purtroppo.
E' interessante vedere quello che ognuno di noi ritiene più difficile da realizzare.
E' evidentemente in funzione di conoscenze, capacità, attrezzature disponibili, esperienze precedenti. Per me sarebbe molto più complicato fare quello meccanico.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
  #1449  
Vecchio 15-04-2019, 13.03.38
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Purtroppo ogni uno di noi non ha mai tutte le competenze necessarie per portare avanti un progetto semplice o complesso che sia da solo, almeno io molte volte devo prendere spunto dalla rete e costruirmelo in base alle mie esigenze migliorandolo.
Adesso devo solo tararlo e forse accorcerò le astine delle coppe che sembrano un po eccessive.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #1450  
Vecchio 11-05-2019, 18.46.35
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Finito la realizzazione dell'Anemometro.
Alloggio magnete sulla parte rotante:



Essendo che verrà fissato sul coperchio del box dell'elettronica, ho pensato di usare un o-ring per rendere ermetico il foro del passaggio dei cavi di connessioni del sensore all'interno del box.
Fase di realizzo:






Continua ....

Ultima modifica di devil2003 : 12-05-2019 alle ore 09.11.32
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Progetto Rover Explorer R.E.V. 2 devil2003 Progetti degni di nota 1101 22-11-2014 07.20.04
Presentazione progetto rover Massi93 Progettazione 27 11-03-2013 19.43.27
Progetto Rover Cingolato: Ulisse max_robot Progetti degni di nota 35 30-09-2011 20.35.07
Progetto Rover TheCoD Progettazione 53 30-12-2010 09.19.11
Progetto Rover ? feynman1977 Progettazione 43 09-12-2006 15.01.08


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 10.43.12.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB