spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 24-03-2015, 16.43.55
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 100
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da a*morale Visualizza messaggio
Riguardo D ed E, cosa ne pensi di un tool che dispone di vari contenitori "ribaltabili" entro cui verrà versata la quantità corretta di reagente?

Io sto realizzando questo aggeggio che nel mio caso funzionerà da Pick and Place http://delta.firepick.org/
Ne tengo presente, se non altro per qualche idea sugli ingranaggi!
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 24-03-2015, 17.07.13
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad Visualizza messaggio
Stepper? Non sarebbero molto meglio dei servi digitali Dynamixel?
Perché nessun servo ti permette di ottenere la fluidità di movimento, la precisione senza oscillazioni che permette un azionamento tramite stepper, basa che pensi a come si muove una cnc
Anche come costi siamo nettamente sotto e come risoluzione enormemente sopra, i servo Dynamixel hanno una risoluzione di 0.3°, con gli stepper arrivi a risoluzioni pari al centesimo di grado, inoltre puoi realizzare una struttura molto più rigida e meno soggetta ad oscillazioni.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 24-03-2015, 17.13.49
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da a*morale Visualizza messaggio
Io sto realizzando questo aggeggio che nel mio caso funzionerà da Pick and Place http://delta.firepick.org/
Da qualche mese mi sto documentando non poco sulla realizzazione di una pick & place capace anche di mettere i punti di solder paste.
Una cosa come questa per capirci, la vedo molto dura farlo con un delta robot

p.s. x Aldo
Se ti va, e sono sicuro che ti interessa, possiamo collaborare per realizzare una pick & place come quella del video.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 24-03-2015, 18.04.57
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 100
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed Visualizza messaggio
p.s. x Aldo
Se ti va, e sono sicuro che ti interessa, possiamo collaborare per realizzare una pick & place come quella del video.
Certo, metto a disposizione la lavorazione dei pezzi a CNC, la progettazione con Autodesk Inventor e la stampa in 3D con la Sharebot a doppio estrusore in particolare per i pezzi che necessitano supporto in HIPS da sciogliere in D-Limonene.
In elettronica ovviamente mi sovrasti, non conosco i PIC ma so programmare bene l'ATmega... con Arduino! Pardon
A disposizione!
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Braccio robotico Kerkam Elettronica 7 28-12-2009 20.19.28
Braccio robotico Aki Progettazione 13 23-03-2006 14.05.03
braccio robotico Cyber'93 Elettronica 4 19-08-2005 15.24.18


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.28.01.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB