Non capisco il senso di insistere in questa osservazione.
L'oggetto del post sono le prime righe del programma del mio esempio, perchè di esempio si tratta.
Ogni utente pertanto è libero di risolvere il problema del debounce come meglio crede via softwareo hardware.
Con il mio intervento speravo di aprire un confronto costruttivo sulle possibilità della mia soluzione, la facilità con cui si riesce ad implementare un contaimpulsi piuttosto che un pulsante ad azione trattenuta per un certo tempo, ecc.
Non mi aspettavo di certo di dover affrontare sterili confronti sull'uso del delay.
Io per primo evito l'uso del delay nella versione definitiva, confinandone l'uso solo in fase di debug e sviluppo.
|