spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 02-03-2016, 22.29.04
Philb Philb non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 09-11-2014
Residenza: Genova
Messaggi: 3
Potenza reputazione: 0
Philb E' per ora ancora un mistero
Predefinito Due chiacchere su un robot autonomo terrestre

Buonasera forum,

Vorrei poter fare un ragionamento con voi su un concetto che riguarda i robot terrestri. Premetto che ho solo fatto le superiori e sono molto arrugginito in matematica. Leggendo questo forum mi sembrate tutti molto preparati spero quindi di non avere anche io lo sindrome di gundam..e di scrivere nella sezione giusta.
Premesso questo vorrei porre alla vostra attenzione questo caso:

Un oggetto di dimensioni non ora importanti che è in grado di muoversi su un piano in modo indipendente. Tralasciando il tipo di "trazione" o quali sensori utilizzare o quanti e altri dati qui mancanti, vi chiedo come funziona un waypoint.

Secondo voi posso applicare l'equazione di una retta passante per due punti e ricalcolarla ad ogni spostamento "non previsto"

Quello che vorrei fare è spostare un robot lungo un piano e in modo rettilineo . Teoricamente questo robot conosce le coordinate x,y in ogni momento del suo baricentro.Partendo dal punto O(0,0) e prendendo come spazio di manovra un quadrante del diagramma cartesiano
Quindi sembra che sia sufficiente applicare l'equazione sopracitata e ricavarsi tutti i punti sulla retta?fin qui ci siamo ?

Grazie mille
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 03-03-2016, 08.13.56
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Sì, la teoria è questa e va bene.
Poi se nel tuo piano non ci sono ostacoli o altri vincoli questo ti basta.
Diverso è pianificare un percorso e risolvere i 'cul de sac' ma mi sembra di capire che al momento non ti interessa
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 03-03-2016, 19.19.51
Philb Philb non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 09-11-2014
Residenza: Genova
Messaggi: 3
Potenza reputazione: 0
Philb E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ciao ,

Diciamo che per ora mi basta questo .
Ho pensato all'acquisto del sensore ottico adns3080 che probabilmente già conoscete; con questo vorrei ottenere le coordinate x,y
Per fare alcune prove ho pensato di utilizzare arduino uno.....
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 08-03-2016, 18.38.14
Philb Philb non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 09-11-2014
Residenza: Genova
Messaggi: 3
Potenza reputazione: 0
Philb E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ciao ,

Mi è arrivato il sensore ADNS3080 . Ho fatto alcune prove con arduino uno.
ora ricevo via seriale le coordinate x,y

Giusto per condivisione , qualcuno di voi ha esperienza con con questo oggetto ?

Saluti
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Alimentazione per sistema autonomo. Ziko E. Analogica 2 28-07-2011 16.45.53
Braccio Meccanico Autonomo rondi46 Elettronica 16 30-03-2009 11.46.13
Robot autonomo - Photovore spallanzani Robot BEAM 3 26-08-2004 06.14.36


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 23.00.15.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB