Ciao,
aggiungo a quanto ti è stato detto:
sui beam ci sono le ottime pillole di Domenico:
http://beamitaly.altervista.org
Sui motori il sito di vincenzo villa
per i motori utilizzati in robotica... dipende dal budget, i brushless sono costosi... anche da pilotare, a livello di hobby si usano i modelli di recupero ;-)
Per misurare una distanza le cose sono complesse, o misuri il "tempo di volo" o come negli sharp l'angolo di riflessione.
ciao