spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica > E. di Potenza

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 09-05-2006, 14.17.15
L'avatar di g5pw
g5pw g5pw non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 21-03-2006
Residenza: Gorizia
Messaggi: 31
Potenza reputazione: 71
g5pw E' per ora ancora un mistero
Cool Alimentare il PIC?!?

Salve..... mi sono posto il problema come alimentare il mio PIC 16F84A con 5V stabilizzati... Mi hanno detto che c'è un integrato che da 12V trasforma in 5V e si chiama 7804 (forse)..... è vero?
Grazie
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 09-05-2006, 14.41.38
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

No si chiama 7805 (e guarda caso lo 05 finale indica i Volt)
Servono anche un paio di condensatori cerca in rete per uno schema
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 09-05-2006, 15.27.03
L'avatar di g5pw
g5pw g5pw non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 21-03-2006
Residenza: Gorizia
Messaggi: 31
Potenza reputazione: 71
g5pw E' per ora ancora un mistero
Predefinito

ah.... ecco perche non trovavo niente...... grazie :P
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 09-05-2006, 16.15.59
L'avatar di g5pw
g5pw g5pw non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 21-03-2006
Residenza: Gorizia
Messaggi: 31
Potenza reputazione: 71
g5pw E' per ora ancora un mistero
Predefinito

allora ho trovato anche lo schema..... xo mi lascia il dubbio: ci sono 2 condensatori polarizzati un da 470 uF e uno da 100uF però nello schema sono indicati anche i voltaggi per ognuno dei 2.... ma x i condensatori non c'entra il voltaggio.... (cioe quello massimo e basta)... ?!? mah.....
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 09-05-2006, 17.53.50
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

I condensatori elettrolitici hanno anche una tensione max di lavoro.
Comunque e' relativa, solitamente io trovo i 63V e li uso con il 7805.
Non dare in pasto al 7805 meno di 7V (troppo pochi) ma neanche piu' di 12V (li dissipa in calore)
E metti anche una aletta di raffreddamento.
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 10-05-2006, 13.26.30
L'avatar di g5pw
g5pw g5pw non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 21-03-2006
Residenza: Gorizia
Messaggi: 31
Potenza reputazione: 71
g5pw E' per ora ancora un mistero
Predefinito

sì pensavo di avvitarlo al "case"... cmq gli metto 12V.
Altra domanda: esiste un integrato che in base a "ordini" digitali (segnali dal PIC) varia la tensione? cioe esiste un integrato per far variare la velocitÃ* del motorino?
Grazie x le risposte!!
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 10-05-2006, 13.52.04
L'avatar di Sharkfly
Sharkfly Sharkfly non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 29-11-2004
Residenza: Napoli
Età : 42
Messaggi: 206
Potenza reputazione: 94
Sharkfly Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a Sharkfly
Predefinito

Puoi pilotare il motorino attraverso un ponte H con un segnale PWM, ti consiglio di dare un occhiata ai tutorial che trovi sia qui che su altri siti, basta cercare con google...

Ciauz
__________________
l'operazione è perfettamente riuscita, il paziente è morto!
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Alimentare arduino con una batteria ricaricabile!!! totonno87 Arduino 11 18-01-2013 13.24.20
alimentare relè 12V con pic attraverso PNP. fuzzy Elettronica 10 06-06-2005 12.40.51


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 01.52.48.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB