spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 22-05-2006, 22.31.13
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito Controllo LED

E' possibile con una sola linea di comando, 5 volt di alimentazione e un transistor accendere un numero qualsiasi di LED in contemporanea?

Le mie elucubrazioni:

I led non posso metterli in serie sul collettore con un a resistenza che limita la corrente perche con 5 volt e le cadute di tensione credo che al massimo accenderei 3 LED (troppo pochi)

La soluzione buona sembrerebbe mettere un resistenza in seriale con x led collegati in parallelo, poi sempre di seguito il collettore del transistor .....

Può funzionare? Se si come calcolo la resistenza e il transistor?

Vediamo, 5 led x 15 mA = 75mA
v=rxi -> r = 5/.075 = 66 ohm (100)
La potenza della resistenza w=vxi -> w = 5*.075 = 0.375 (1/2 di watt)
transistor un bc 182 .... dovrebbe giÃ* andare bene se non ricordo male si comanda con + 5 volt e pochi milliamper (con resistenza da 5600 ohm) sulla base e dovrebbe portare 2-300 milliamper sul collettore ..... come un piccolo relè
mah i conti saranno giusti .... o ho sbagliato a non considerare le cadute di tensione dei led, o il fatto che magari i led in parallelo assorbono più corrente no non credo .... boh?

Saluti Nonno

PS più ne studio e meno ne capisco .........

Ultima modifica di nonno_62 : 22-05-2006 alle ore 22.36.00
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 22-05-2006, 23.11.21
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

beh, la caduta di tensione sui led è da considerare.
Penso inoltre che non sia corretto pensare ad una sola resistenza in serie ai led in parallelo, se i led hanno caratteristiche diverse... rischi di bruciarli.
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 23-05-2006, 05.46.10
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Ciao, tempo fa con un mio amico si fece una scommessa per vedere se per accendere più led in contemporanea con una sola linea di alimentazione bisogna mettere in serie ed in parallelo.

Il risultato è stato che entrambe le modalitÃ* funzionano bene. Purtroppo non posso dirti niente sulle resistenze ed il trasistor (la prova non li prevedeva), comunque credo che sia meglio una resistenza per ogni led. Inoltre a cosa serve il transistor?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 23-05-2006, 06.21.36
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da nonno_62
La soluzione buona sembrerebbe mettere un resistenza in seriale con x led collegati in parallelo, poi sempre di seguito il collettore del transistor .....
Non puoi collegare i led direttamente in parallelo, il motivo è che le cadute di tensioni a led accesi sono tra loro diverse e il risultato finale è che alcuni led rimangono spenti e quelli accesi hanno tutti luminositÃ* diverse.
La soluzione è usare una resistenza per ogni led, che si calcola nel modo classico, e il transistor deve essere in grado di reggere la corrente totale assorbita dai led.
Ovviamente è valida anche la soluzione led in serie, in questo caso si può usare una sola resistenza però il numero massimo dei led è limitato dalla tensione disponibile e dal loro colore, p.e. con 5V puoi mettere tre led rossi in serie ma solo due verdi e solo uno blu o bianco.
Piccolo dettaglio importante, se disponi di una porta open collector puoi controllare anche molti led in serie perchè la corrente necessaria è quella del singolo led, mediamente una decina di mA, perfettamente gestibile anche da una porta logica e l'uscita open collector ti permette di usare tensioni elevate.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 23-05-2006, 18.39.27
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Informazioni preziose, ma sento il bisogno di approfondire un aspetto.

La porta Open Collector può sopportare tensioni elevate se si limita la corrente che passa con una resistenza, ma mediamente, da specifica, quanto può sopportare? Non che mi serva ma sono curioso.

La soluzione che adotterò è transistor e led+resistenza in parallelo, perchè ho a disposizione i soli 5 volt del Bot e devo accendere almeno 5 led!

Saluti Nonno

PS io, nei calcoli, non consideravo la caduta di tensione dei led in parallelo, perchè ritenevo che nel circuito si comportassero come un gruppo di resistenze in parallelo abbassando in modo energico il valore della resistenza complessiva, e quindi usavo tutti i 5 volt per il calcolo della resistenza di limitazione della corrente. Inoltre credevo che le cadute di tensione a paritÃ* di led sarebbero state uguali, invece sbagliavo. Insomma 1,5 volt di caduta di tensione per un led rosso è valido solo per i calcoli non certo per mettere in parallelo due led ..... ok memorizzato!

Arisaluti Nonno

Ultima modifica di nonno_62 : 23-05-2006 alle ore 18.48.59
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 24-05-2006, 05.27.54
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da nonno_62
La porta Open Collector può sopportare tensioni elevate se si limita la corrente che passa con una resistenza, ma mediamente, da specifica, quanto può sopportare? Non che mi serva ma sono curioso.
Il valore massimo della corrente dipende dalle caratteristiche dell'IC usato (= leggere data sheet), diciamo che mediamente una porta logica è in grado di erogare 20-25 mA.

Citazione:
Inoltre credevo che le cadute di tensione a paritÃ* di led sarebbero state uguali, invece sbagliavo. Insomma 1,5 volt di caduta di tensione per un led rosso è valido solo per i calcoli non certo per mettere in parallelo due led ..... ok memorizzato!
Tocca sempre fare i conti con le tolleranze dei componenti, la c.d.t. è si simile a paritÃ* di modello e colore ma comunque leggermente diversa e anche se la differenza è di centesimi di volt è sufficiente per cambiare drasticamente la polarizzazione del componente.
In pratica se metti più led in parallelo quello che si accende bene è quello con la c.d.t minore, tutti gli altri o si accendono di meno, dipende dalla loro c.d.t., oppure non si accendono per nulla (non riescono a polarizzarsi).

p.s.
Ricordati che il valore della c.d.t. è fortemente legato anche al colore del led, si passa da 1.4 - 1.8 volt per un led rosso fino ai 3.6-4.2 volt di un led blu/bianco.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 24-05-2006, 17.18.29
L'avatar di selfservice
selfservice selfservice non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 109
selfservice E' circondato da una spettacolare aurea
Invia un messaggio via MSN a selfservice
Predefinito

se devi pilotare molti led ti conviene alimentarli a corrente costante, mettendoli tutti in serie, così sei sicuro che vanno tutti alla stessa luminositÃ*.
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 26-05-2006, 14.00.07
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Grazie per le risposte.

Non li metto in serie perchè dovrei alimentare il tutto con una tensione più alta ..... dei 5 volt a disposizione

Ciao Nonno
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
controllo Led sharky Elettronica 27 09-09-2011 11.12.09
Controllo GPS Smigol Robot Explorer 5 09-04-2009 10.28.40
controllo di un servorcomando riccio Forum generale 4 24-11-2007 06.24.28
Controllo a distanza kalothebest Elettronica 0 17-05-2007 17.32.08


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 14.14.09.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB