spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione > Progetto robot MODDI (forum chiuso)

 
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #21  
Vecchio 04-09-2006, 14.13.45
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da selfservice
si son loro, non so chi altro li possa fare a prezzi più competitivi e con solder e serigrafia...
Infatti hanno ottimi prezzi, ci sarebbe pcbproto che fornisce allo stesso prezzo una coppia di pcb con solder e serigrafia, ma ci mette un mese a farli, sulla quantitÃ* e paritÃ* di tempi hanno gli stessi prezzi.
Però pcbproto fa pure i multistrato e ha anche la lavorazione industriale, minimo un metro quadro di vetronite, dove offre tempi ridotti, circa quattro giorni, e prezzi molto competitivi con tutti i servizi aggiuntivi quali doratura dei contatti, solder colorato, test elettrico etc.
Tra l'altro M.D. lavora molto bene e sono molto precisi nelle consegne, da loro ho giÃ* fatto fare diversi lavori, gli ho appena ordinato un paio di pcb per la VB-MoCon, arriveranno la prossima settimana.
__________________
Bye
  #22  
Vecchio 04-09-2006, 17.01.15
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Ho deciso di fare il display minimo per due motivi:

1) Credo di avere quel minimo di conoscenze per poterlo realizzare, insomma credo sia alla mia portata (senza collezionare troppe brutte figure);

2) Ovviamente voglio partecipare in maniera attiva alla realizzazione del progetto, altrimenti cambio hobby!

Selfsevice dice:
-------------------
ritrornando al discorso della scheda, direi di mantenere la filosofia delle altre schede, cioè metterci sopra di tutto e di più e poi si monta solo il necessario.
a me per esempio piacerebbe usare lcd grafici, anche controllerless, quindi è d'obbligo un micro abbastanza performante, a posto del 628 si mette un 876 (così è compatibile pin to pin con un pic della serie 18F a piacimento), poi un altro zoccolo per un AVR. ci metterei anche una flash per tenerci un pò di grafica.
poi pulsanti, led, circuito/i per la retroilluminazione.
------------------

Credo che mi complicherei la vita e di molto pure e inoltre allungherei i tempi a dismisura. Se poi per completare il progetto mi dovessi ritrovare a farlo fare ad un altro ..............

E' anche ovvio che magari potrebbe non interessare a nessuno così come è strutturato, vabbè sarÃ* stata sempre una bella esperienza, che spero mi avÃ* fatto crescere.

Per ultimo, ovviamente publicherò schemi firmware e quant'altro necessario per farlo realizzare anche da uno studente squattrinato.

Del resto quello che considero il punto di forza del progetto è il bus 485 che, se strutturato bene senza penalizzare le schede meno potenti (set ristretto e set avanzato di comandi) il tutto potrÃ* essere intercambiabile.

Saluti Nonno
  #23  
Vecchio 04-09-2006, 17.44.22
L'avatar di selfservice
selfservice selfservice non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 109
selfservice E' circondato da una spettacolare aurea
Invia un messaggio via MSN a selfservice
Predefinito

no, mi hai frainteso...
io dicevo che dal momento che le schede vanno fatte fare ad un service, e che ci fa pagare per dimensioni e non per complessitÃ*, siccome le schede si è deciso di farle 80x100 o 160x100, direi di riempirla tutta una scheda, anche con roba che soltanto pochi useranno.
poi il forum è fatto apposta, mica ho detto che nn lo devi fare tu, se vuoi ti aiutiamo a infilarci qualcosa in più (che da come l'ho scritta sembra una bolgia ma è più semplice di quello che credi) in modo da avere una scheda che possa servire a tutti e, non trascurabile, ottimizzare i costi
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
  #24  
Vecchio 04-09-2006, 17.49.18
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Mettere il display sopra agli alri componenti ..... uhhmmm e i contatti della scheda come li porto fino al display? con le strps line mi rimane sufficiente spazio per montare gli altri componenti?

Saluti Nonno
  #25  
Vecchio 04-09-2006, 18.24.19
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Selfservice non so cosa dire, la mia idea era di avere un displayminimo. E' vero però anche quello che dici tu, avere qualcosa di più potente non sarebbe male. ....

Per meterci l'876, e una eprom i2c non ho problemi, ovviamente neanche aggiungere qualche pulsante e qualche led.

Mentre credo che i problemi nascerebbero con una flash, con l'atmel e con un display grafico.

Fra le altre cose ho visto un display grafico a 22 dollari (128x64) il case è da 78x70 mm, ...... azzzz credevo di aver gia finito.

Vabbè diciamo che per ora realizzo il display minimo così come me lo sono pensato soprattutto vedo se riesco a farlo in monofaccia in maniera di farlo fare anche a chi ha pochi sghei.

Nel frattempo mi guardo il disp. grafico .... e mi guardo il progetto per una eventuale flash, se poi nessuno si propon per la sua realizzazione mi ci butto io .... con il tuo aiuto, non ultimo, in questi casi anche per la parte firmware

Ultima modifica di nonno_62 : 04-09-2006 alle ore 18.26.59
  #26  
Vecchio 04-09-2006, 19.01.13
L'avatar di selfservice
selfservice selfservice non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 109
selfservice E' circondato da una spettacolare aurea
Invia un messaggio via MSN a selfservice
Predefinito

si bastano 4 torrette da 10mm e c'è spazio a sufficienza

come ti ho giÃ* detto per avere il displayminimo basta che non monti niente all'infuori del pic e del display.
per l'avr se vuoi ti faccio uno schemino al volo su come collegarlo con la flash, anche l'interfaccia per i display grafici, non sono standard come quelli alfanumerici quindi io metterei un connettore con più fili collegati al micro
dipende anche dal tipo di display, quelli col controller integrato sono abbastanza standard, ma a me interessano soprattutto quelli senza controller, che con un avr (o un pic 18F) si pilotano abbastanza agevolmente e soprattutto alle fiere dell'elettronica costano una cavolata (io un 128x128 retroilluminato nuovo l'ho pagato 7€)
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
  #27  
Vecchio 06-09-2006, 18.11.12
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Mentre cerco di far diventare, e con molta difficoltÃ*, un monofaccia il displayminimo mi sono fatto un giro su vari siti per capire qualcosa in più sui display grafici, sulle flash etc....

Mi sembra che la Compact Flach richieda un alto numero di controlli bus segnali, per essere controllata mentre una MMC sembrerebbe controllabile con poche linee. Si potrebbe pensare di mettere quest'ultimo tipo di memoria di massa nel diplay grafico o no?

Mi sono reso conto che per i display grafici serve anche una alimentazione negativa, che se non sbaglio non abbiamo previsto nell'alimentatore , Inoltre i driver sono molto diversi e anche i connettori sono molto diversi da scheda a scheda, Bisognerebbe pensare o come ha giÃ* detto Selfservice, ad un bus a vaschetta con tutte le 20/22 lineee che servono per il controllo o a un tipo di display specifico, in ogni caso fra rs485, pulsanti, led, display e MMC non credo che un 28 pin abbia linee sufficenti per gestire tutto, credo si debba per forza andare su qualcosa di più corposo, 40 pin.

Per i driver dei display mi sembra che i più "standard siano il T6963 e in alcuni forum richiamavano anche il ks0108. Certo è, che se dovessimo decidere di realizzarlo un bel monitor, si dovrebbe pensare di usare un display con a bordo uno di questi driver, in maniera da poterlo eventualmente sostituire con altri che hanno a bordo lo stesso driver.

Di display senza controller non ne ho trovati , o meglio ora che sto scrivendo mi sono ricordato che ce ne erano molti sul sito della philips componenti, comunque si può pensare ad un connettore per questa soluzione, anche se credo che si rischi di generalizzare troppo la scheda (vabbè basta poi non montarlo il connettore).

Per il display minimo, pur avendo espanso i componenti sotto al display non riesco a realizzare un monofaccia con al massimo solo 3-4 ponicelli. La versione più semplice ha circa 13-14 ponticelli ..............mi sono venute delle idee e stasera provo a ristudiare i collegamenti e a vedere se risparmio qualche ponte.

Solo io e Self service siamo interessati ad un bel monitor grafico?
Sotto con le idee ..............

Saluti Nonno

PS su Mikroelettronica, il manuale che danno con il Microbasic riporta molti schemi di collegamento, non so se sono solo orientativi o se sono funzionanti.
Comunque per un'idea .....

Ultima modifica di nonno_62 : 06-09-2006 alle ore 18.21.19
  #28  
Vecchio 06-09-2006, 18.49.03
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Seguo a distanza per incompetenza ma seguo e sono ovviamente interessato.
il displayminimo può essere molto utile anche in fase di debug senza PC collegato alla scheda o al robot per cui procedi alla grande, non saprei come aiutarti ma se vuoi che provi a sbrogliare il circuito con un occhio diverso mandami lo schema che ci provo.
Ciao
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
  #29  
Vecchio 09-09-2006, 17.37.00
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Beh posto i file dell'ultima versione e vediamo se qualcuno riesce a fare un monofaccia con pochi ponticelli ,

Opss non riesco ad uploadare i file, OK in attesa che qualcuno mi dice come uploadare i file di eagle invio le immaggini

Saluti Nonno
Immagini allegate
Tipo file: jpg Versione 2 schema.JPG (93.5 Kb, 29 visite)
Tipo file: jpg Versione 2 board.JPG (39.2 Kb, 25 visite)
  #30  
Vecchio 09-09-2006, 23.08.03
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Le estensioni usate da eagle non sono consentite per motivi di sicurezza ma è sufficente zippare il file che risolvi.
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.25.32.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB