
|

19-09-2006, 20.52.42
|
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
|
|
Copyright
Stiamo per sfornare schede, schemi, software e altre cose.
Io penso sia il caso di trovare una formula per la protezione di quanto prodotto, del tipo:
Prodotto coperto da ...... tale prodotto può essere solo usato per scopi hobbistici, ogni modifica ...... etc. etc.
Insomma che non venga usato a fini commerciali e che se pubblicato venga almeno indicata la fonte.
Beh io tiro il sasso .... vedete voi.
Saluti nonno
|

19-09-2006, 21.06.49
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
|
|
Direi che "creative commons" e' la risposta.
http://www.creativecommons.it/
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
|

19-09-2006, 21.46.22
|
 |
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 16-08-2005
Residenza: firenze
Età : 50
Messaggi: 428
Potenza reputazione: 97
|
|
Non e' male l'idea di CC.
Non ho capito una cosa .. ok, non ho letto tutti i contratti  ma forse tu sergio puoi rispondermi.
Supponiamo di scegliere la non commerciale. Cosa succede se qualcuno fornisce una scheda "senza scopo di lucro", ma solo per renderne piu' facile la disponibilita'? Anche se non realizza un guadagno, ma copre solo le spese, e' comunque un'azione commerciale.
Il caso e' quello per esempio di qualcuno che si fa fare da md 50 cs e li distribuisce al costo agli interessati, e magari monta anche la scheda (ok, impensabile, ma potrebbe succedere).
|

19-09-2006, 21.57.31
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
|
|
Il riassunto recita anche :
"In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti d'autore utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza."
Io la intendo che se qualcuno vuole fare i cs e distribuirli lo puo' fare a patto che si metta daccordo con l'autore.
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
|

19-09-2006, 22.03.40
|
 |
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 16-08-2005
Residenza: firenze
Età : 50
Messaggi: 428
Potenza reputazione: 97
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da sergio_camici
Il riassunto recita anche :
"In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti d'autore utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza."
|
Chiaro. Ci avevo pensato.
Ora viene il difficile: chi e' il proprietario di un qualcosa che nasce dalla collaborazione del forum?
P.S. Sia chiaro che non faccio polemica, solo l'avvocato del diavolo (sara' deformazione professionale).
|

19-09-2006, 22.54.46
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
|
|
Di fatto credo che la CC definisca l'autore e non il proprietario.
penso perciò che non sia un problema mettere il nome di chi ha contribuito alla realizzazione del documento o quello che è, non essendoci poi lucro.... di solito si litiga meno per le percentuali
|

20-09-2006, 06.27.34
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da saveriop
Supponiamo di scegliere la non commerciale. Cosa succede se qualcuno fornisce una scheda "senza scopo di lucro", ma solo per renderne piu' facile la disponibilita'? Anche se non realizza un guadagno, ma copre solo le spese, e' comunque un'azione commerciale.
|
Se non c'è lucro non c'è azione commerciale, è il principio su cui funzionano tutte le istituzioni senza scopo di lucro, hanno una contabilitÃ* per ovvi motivi ma non pagano le tasse perchè non c'è guadagno, ovviamente i bilanci devono essere chiusi in paritÃ*.
Se tu realizzi x schede partendo da un progetto c.c. e le distribuisci senza guadagnarci nulla, cioè al puro prezzo di costo, non hai infranto alcuna regola, hai solo reso un servizio gratuito alla comunitÃ*.
Diverso è se fai le schede le paghi 1 Euro l'una e le vendi a 1,01 Euro, in questo caso c'è un lucro e come tale hai infranto la licenza e sei passibile di azione legale.
__________________
Bye
|

20-09-2006, 07.36.11
|
 |
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 16-08-2005
Residenza: firenze
Età : 50
Messaggi: 428
Potenza reputazione: 97
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed
Se non c'è lucro non c'è azione commerciale, è il principio su cui funzionano tutte le istituzioni senza scopo di lucro, hanno una contabilitÃ* per ovvi motivi ma non pagano le tasse perchè non c'è guadagno, ovviamente i bilanci devono essere chiusi in paritÃ*.
Se tu realizzi x schede partendo da un progetto c.c. e le distribuisci senza guadagnarci nulla, cioè al puro prezzo di costo, non hai infranto alcuna regola, hai solo reso un servizio gratuito alla comunitÃ*.
Diverso è se fai le schede le paghi 1 Euro l'una e le vendi a 1,01 Euro, in questo caso c'è un lucro e come tale hai infranto la licenza e sei passibile di azione legale.
|
Sono d'accordo sul fatto che non ci siano appigli per una valutazione in sede giudiziaria nel caso da me esposto.
Tuttavia non confondere commerciale con no profit.
La contabilita' semplificata ha una rilevanza solo fiscale. In termini di codice civile e' comunque un'attivita' commerciale.
Per esempio prendi il CTS. Molti dei singoli negozi sono "associazioni senza fini di lucro", ma comunque svolgono un'attivita' commerciale.
Poi volendo essere pedanti si potrebbe anche ditinguere tra attivita' no profit e singola azione come quella da me esposta. La prima infatti non esclude un lucro sulla singola transazione, l'importante e' che siano in pareggio i bilanci a fine anno. La seconda e' chiaramente un servizio offerto.
|

20-09-2006, 07.37.53
|
 |
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 16-08-2005
Residenza: firenze
Età : 50
Messaggi: 428
Potenza reputazione: 97
|
|
Riflettendoci la chiave potrebbe stare nella dicitura
"sfruttamento commerciale"
che descrive l'azione di chi usa il materiale per fare un guadagno...
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 05.48.00.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|