Citazione:
Orginalmente inviato da Dark_Edo
sul fatto del muro ... naaaaaaaaaa! metto sempre il freno a mano (quindi male che si spegne) .. poi starò attento a non lasciare inserita la prima!
magari tra un po' mi studio un sistema per sapere che marcia ho inserita!
|
C'è il piccolo dettaglio che la legge Italiana da diversi anni vieta qualunque modifica dell'automezzo da parte di un privato cittadino.
Solo un'officina legalmente autorizzata può riparare o portare modifiche ad un auto, a seconda del tipo di modifica può essere necessario farla omologare e riportare sul libretto di circolazione.
L'accensione da remoto, che alcune autovetture hanno di serie, sicuramente è una modifica che deve essere riportata sul libretto perchè coinvolge tutta una serie di attenzioni per scongiurare il pericolo di schiacciare il primo passante che si trova vicino alla tua auto.
Inoltre a seconda del modello e dell'anzianità dell'auto ci potrebbe anche essere il problema dell'accensione codificata con transponder, ovvero se non metti la giusta chiave nel quadro la macchina non si accende.
p.s.
Se ti fermano e si accorgono che la tua macchina ha una modifica non riportata sul libretto c'è il sequestro immediato del veicolo.
Se non lo sai anche la semplice sostituzione delle luci di posizione con i led blu, che va tanto di moda, è vietata e sufficiente per il ritiro del libretto + megamulta con l'obbligo di sottoporre a revisione l'auto entro trenta giorni.