spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 28-12-2006, 22.04.39
Dark_Edo Dark_Edo non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 10-03-2004
Residenza: Ancona
Messaggi: 76
Potenza reputazione: 80
Dark_Edo E' per ora ancora un mistero
Predefinito telecomando

ciao ragazzi ...
vorrei realizzare una cosa non troppo complicata!



avrei bisogno di un telecomandino che chiuda un circuito ... non ho programmatori quindi niente pic! pensate sia possibile qualcosa di economico? se usassi un telecomando di un'auto? potrei riuscire a prendere il segnale che invia e chiudere un circuito?
__________________
\"Ci sono 10 tipi di persone : quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono !!\"
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 28-12-2006, 23.30.16
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Ci sono degli integrati preposti a questo... non mi ricordo le sigle però
verifica però in un negozio di elettronica, queste cose ormai costa meno prenderle che farsele
Ciao
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 29-12-2006, 08.32.10
Dark_Edo Dark_Edo non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 10-03-2004
Residenza: Ancona
Messaggi: 76
Potenza reputazione: 80
Dark_Edo E' per ora ancora un mistero
Predefinito

quindi mi consigli di andare in un negozio di elettronica e chiedere un telecomando con relativa centralina?


conosci qualche negozio online che vende qualcosa del genere? giusto per farmi un'idea .............
__________________
\"Ci sono 10 tipi di persone : quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono !!\"

Ultima modifica di Dark_Edo : 29-12-2006 alle ore 09.24.26
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 29-12-2006, 10.27.47
Fu Mauro Fu Mauro non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 03-07-2006
Residenza: Norimberga (Germania)
Messaggi: 440
Potenza reputazione: 200
Fu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Ciao,
per una via di mezzo puoi optare per un kit.
Credo che futura elettronica ne abbia.
Dovrebbe vendere (vado a memoria) telecomandi belli e pronti e ricevitori da montare.

Ciao,

Mauro
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 29-12-2006, 14.59.51
Dark_Edo Dark_Edo non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 10-03-2004
Residenza: Ancona
Messaggi: 76
Potenza reputazione: 80
Dark_Edo E' per ora ancora un mistero
Predefinito

mi spiegate bene (visto che non ho mai avuto a che fare con queste cose) ... ma dal modulo ricevitore poi cosa mi esce?

ora vi spiego cosa vorrei fare ... vorrei fare in modo da aprire l'auto con il telecomandino (quindi ho bisogno di un pulsante o due? dato che dovrò poter aprire e chiudere le portiere) e inoltre mi piacerebbe poterla accendere sempre da remoto!

quindi mi serve un trasmettitore a 2 o 3 canali ..... ma il ricevitore poi avrà conseguentemente 2 o 3 uscite? cioè poi come lo interfaccio all'auto?
__________________
\"Ci sono 10 tipi di persone : quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono !!\"
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 29-12-2006, 16.55.39
L'avatar di greybear
greybear greybear non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 64
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 198
greybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via Yahoo a greybear
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Dark_Edo Visualizza messaggio
e inoltre mi piacerebbe poterla accendere sempre da remoto!
Da remoto????

Immagina di avere l'auto parcheggiata di fronte un muro con la prima inserita per sbadataggine. Accendi l'auto da remoto e in quel mentre un bambino passa tra il muro e l'auto....
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 29-12-2006, 18.58.03
Fu Mauro Fu Mauro non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 03-07-2006
Residenza: Norimberga (Germania)
Messaggi: 440
Potenza reputazione: 200
Fu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua famaFu Mauro La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Ciao,
riguardo il muro sono daccordo...messa in termini meno altruisti diciamo che il muro può avere effetti collaterali per la tua auto.

Per quanto riguarda l'apertura delle porte potrebbe bastare amche un solo pulsante ma la centralina deve essere predisposta per questo.

In generale il ragionamento che hai fatto è comunque esatto. Le centraline hanno in genere dei relay con i quali si interfacciano all' utente.
In ogni modo ti consiglio di dare una letta ai kit poichè sono in generale descritti in maniera da mettere in luce le possibili applicazioni.


Ciao,

Mauro
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 29-12-2006, 19.05.26
Dark_Edo Dark_Edo non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 10-03-2004
Residenza: Ancona
Messaggi: 76
Potenza reputazione: 80
Dark_Edo E' per ora ancora un mistero
Predefinito

sul fatto del muro ... naaaaaaaaaa! metto sempre il freno a mano (quindi male che si spegne) .. poi starò attento a non lasciare inserita la prima!

o magari tra un po' mi studio un sistema per sapere che marcia ho inserita!




tornado alla centralina.. quindi all'uscita mi trovo un relè (ma poi ce nè uno per ogni canale giusto?) ........ da questo posso ottenere un invertitore di polarità (perchè è questo mi serve per aprire/chiudere le porte) per comandare i motorini elettrici delle portiere?


quindi mi basterebbe un telecomando a 2 canali (1 per apri/chiudi portiere e 1 per motore) ??
__________________
\"Ci sono 10 tipi di persone : quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono !!\"
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 30-12-2006, 05.17.32
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Dark_Edo Visualizza messaggio
sul fatto del muro ... naaaaaaaaaa! metto sempre il freno a mano (quindi male che si spegne) .. poi starò attento a non lasciare inserita la prima!
magari tra un po' mi studio un sistema per sapere che marcia ho inserita!
C'è il piccolo dettaglio che la legge Italiana da diversi anni vieta qualunque modifica dell'automezzo da parte di un privato cittadino.
Solo un'officina legalmente autorizzata può riparare o portare modifiche ad un auto, a seconda del tipo di modifica può essere necessario farla omologare e riportare sul libretto di circolazione.
L'accensione da remoto, che alcune autovetture hanno di serie, sicuramente è una modifica che deve essere riportata sul libretto perchè coinvolge tutta una serie di attenzioni per scongiurare il pericolo di schiacciare il primo passante che si trova vicino alla tua auto.
Inoltre a seconda del modello e dell'anzianità dell'auto ci potrebbe anche essere il problema dell'accensione codificata con transponder, ovvero se non metti la giusta chiave nel quadro la macchina non si accende.

p.s.
Se ti fermano e si accorgono che la tua macchina ha una modifica non riportata sul libretto c'è il sequestro immediato del veicolo.
Se non lo sai anche la semplice sostituzione delle luci di posizione con i led blu, che va tanto di moda, è vietata e sufficiente per il ritiro del libretto + megamulta con l'obbligo di sottoporre a revisione l'auto entro trenta giorni.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 30-12-2006, 07.59.05
ivotek ivotek non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 30-11-2003
Residenza: Ostia Lido
Età : 47
Messaggi: 736
Potenza reputazione: 97
ivotek E' sulla buona strada
Invia un messaggio via MSN a ivotek Invia un messaggio via Yahoo a ivotek
Predefinito

Esistono dei ricevitori a diversi canali con autoapprendimento (o senza) per trasmettitori a portachiave della futura elettronica.

http://www.futurashop.it/carrello/pr...750-4C-SAW.jpg

i ricevitori abinati hanno 1 - 2 - 3 - 0 4 uscite che ti gentisci tu.


PS: Per il bambino che passa tra la tua macchina ed il muro, metti dei sensori di parcheggio che rilevano gli ostacoli, se c'è il muro od un bambino no si accende nulla :-D


Ciao
__________________
http://www.ivotek.it
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Telecomando rotto domike Elettronica 5 17-09-2010 17.29.08
telecomando DeA-panettone e pic argoI E. Digitale 2 03-12-2009 22.32.46
Problema con telecomando DeMoN3 Ultimate real robot 1 18-09-2008 16.47.56
Telecomando PC Cyber'93 Discussioni off-topic 6 07-07-2005 23.43.37
telecomando ir dreammaster Elettronica 2 21-11-2004 17.52.08


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 03.42.05.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB