spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione > Progetto robot MODDI (forum chiuso)

 
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 09-03-2007, 16.35.43
L'avatar di argoI
argoI argoI non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 14-05-2004
Residenza: napoli
Età : 34
Messaggi: 354
Potenza reputazione: 86
argoI E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a argoI
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da sergio_camici Visualizza messaggio
Come "in che consiste" ???
Nel calcolare quanto ci metti a trasmettere tutti i dati.
A 9600 vuol dire che trasmetti 960 bytes in un secondo, tu trasmetti 10 byte, un byte ci mette 1,041 mS, quindi 10 byte 10,41 mS.

Piuttosto... il modulo joy invia in continuo i dati o aspetta ogni tot per inviare? (almeno il tempo delle operazioni di calcolo lo aspetta ma quanto dura?)
Non e' che la serin aspetta sempre la sequenza ABC prima di continuare?
Se e' cosi' ecco spiegato il ritardo...
ahhh ok,

cmq si i dati del joy vengono inviati di continuo e la pausa di ogni invio è brevissima(il pic[18f452] gira a 32Mhz), giusto cm dici tu il tempo che ci vuole x le misurazioni, nn so precisamente di quanto è ma ti assicuro ke è quasi immediata xkè tempo fa ho provato a usare cm modulo ricevente del joystic la skeda motori stessa ke eseguiva i dati quasi in tempo reale, mentre ora con il router mettendo un led su ogni uscita(Tx del router) vedo ke si accendono in sequenza a intervalli di quasi un secondo e per un intero secondo le periferiche mantengono i valori ke hanno ricevuto fissi, il ke è abbastanza dannoso x le porte di casa e x lo scafo del bot..
ma in teoria posso mettere qlsiasi valore di baud compreso tra 0 e 65535 x far funzionare il modulo radio oppure c'è un limite preciso?sulla confezione nn diceva niente, sono 2 moduli (uno tx e l'altro rx) comprati su ebay a pochi euri ke funziona a 466 mhz se nn sbaglio.
un altro dubbio atroce (scusate l'ignoranza....) ma se nn metto i wait e i valori da attendere nn c'è il rischio ke si imbroglia l'ordine dei dati da ricevere? oppure c'è il bit di stop ke xmette una specie di sincronizzazione?
ringrazio semrpe la vostra infinita pazienza
__________________
http://www.youtube.com/user/Jimmy333x2

Se vuoi stare al passo della tecnologia, devi essere più veloce di essa.
-Jimmy-
  #12  
Vecchio 09-03-2007, 17.48.06
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Heheheh poche idee ma ben confuse?
1) diamo per assodato che il modulo joy elabora e trasmette in continuazione ( ci vorrebbe un oscilloscopio per vedere i tempi esatti)

2) mettendo un led sulle uscite del router vedi che si accendono ad intervalli di un secondo circa?
Benvenuto nel mondo del Pic basic, che sara' comodo per le istruzioni gia' pronte ma probabilmente ogni volta si mette a settare tutti i parametri dell'istruzione perdendo un bel po di tempo.

3) posso mettere qualsiasi velocita'? Ovviamente NO!!!
Il modulo radio avra' sicuramente un tempo di saturazione passato il quale il ricevitore non "distingue" piu' il bit (e' una notevole semplificazione)

4) devo mettere i Wait? Certo che si!
Devi costruire un piccolo protocollo (come hai fatto) se vuoi mantenere la sincronia dei dati.
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
  #13  
Vecchio 09-03-2007, 17.53.59
L'avatar di argoI
argoI argoI non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 14-05-2004
Residenza: napoli
Età : 34
Messaggi: 354
Potenza reputazione: 86
argoI E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a argoI
Predefinito

ok vi ringrazio ancora x i chiarimenti,
ora è tempo di lavorare,
magari ora proprio no..devo prima superare qst brutto xiodo di impegni..........
cmq metterò assieme tutte le nuove nozioni e vi farò sapere, e vi continuerò ad assillare con i miei dubbi
peccato che mi manca l'oscilloscopio..
vedo di procurarmene uno a buon prezzo + in là..

ps. ma x capire ql'è il tempo di saturazione cm faccio?prove empiriche?
__________________
http://www.youtube.com/user/Jimmy333x2

Se vuoi stare al passo della tecnologia, devi essere più veloce di essa.
-Jimmy-
  #14  
Vecchio 09-03-2007, 20.12.31
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da argoI Visualizza messaggio
ps. ma x capire ql'è il tempo di saturazione cm faccio?prove empiriche?
Datasheet...
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
  #15  
Vecchio 09-03-2007, 21.17.42
L'avatar di argoI
argoI argoI non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 14-05-2004
Residenza: napoli
Età : 34
Messaggi: 354
Potenza reputazione: 86
argoI E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a argoI
Predefinito

magari un datasheet........
purtroppo il modello di qst modulo è unknown
nella confezione nn c'era scritto niente, neanke le funzioni dei contatti tant'è ke sono andato un po' a intuito graie anke al tester x individuare alimentazione, segnale e antenna...
magari vedo un po ing giro magari trovo qlcosa di simile oppure provo empiricamente,
vabè
byee
__________________
http://www.youtube.com/user/Jimmy333x2

Se vuoi stare al passo della tecnologia, devi essere più veloce di essa.
-Jimmy-
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
sostituire serie di "if" con un codice più "ordinato" tanotrane Arduino 16 09-05-2013 18.53.14
Quali sono le "cose" necessarie per fare un "Laboratorio di Robotica Amatoriale"? AngPri75robotica Forum generale 3 25-10-2007 13.20.35
Quali sono le "cose" necessarie per fare un "Laboratorio di Robotica Amatoriale"? AngPri75robotica Elettronica 2 22-10-2007 21.55.56
Quali sono le "cose" necessarie per fare un "Laboratorio di Robotica Amatoriale"? AngPri75robotica Forum generale 0 22-10-2007 20.43.34
Nuova Funzione "Ricerca" e "Reputazione" R2D2 Suggerimenti 1 26-11-2005 12.29.33


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.26.19.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB