spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica > E. di Potenza

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalitā  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 25-07-2007, 10.56.56
deusexmachina deusexmachina non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 22-10-2004
Residenza: Napoli
Etā : 32
Messaggi: 436
Potenza reputazione: 85
deusexmachina E' per ora ancora un mistero
Predefinito 2 o 4 ponti H

ciao a tutti,
per un robot a 4 ruote motrici devo poter controllare i motori a coppie 2 due (2 motori per lato), mi chiedevo, se mi convenisse utilizzare 4 ponti H oppure mettere 2 motori in parallelo?
c'č qualche inconveniente ?

tnx
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 30-07-2007, 07.45.53
ivotek ivotek non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 30-11-2003
Residenza: Ostia Lido
Etā : 47
Messaggi: 736
Potenza reputazione: 97
ivotek E' sulla buona strada
Invia un messaggio via MSN a ivotek Invia un messaggio via Yahoo a ivotek
Predefinito

Se calcoli bene la potenza non ci sono problemi.
__________________
http://www.ivotek.it
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 30-07-2007, 10.07.45
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione č oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione č oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione č oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione č oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione č oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione č oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione č oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione č oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da deusexmachina Visualizza messaggio
ciao a tutti,
per un robot a 4 ruote motrici devo poter controllare i motori a coppie 2 due (2 motori per lato), mi chiedevo, se mi convenisse utilizzare 4 ponti H oppure mettere 2 motori in parallelo?
Personalmente ti consiglio di usare il controllo per singolo motore, primo perchč mettere in parallelo due motori porta ad effetti di frenatura reciproca, la colpa č del forza contro elettromotrice, inoltre quando giri le velocitā delle quattro ruote sono diverse e usando controlli singoli puoi variare il PWM, in percentuale, come serve per ogni ruota.
Dal punto di vista driver di potenza vuol dire usare due L293 o due L298, cosa che non mi pare un gran problema, per la generazione del PWM puoi usare un 18F4431 che possiede quattro canali PWM avanzati che ti permettono di pilotare direttamente gli L293-8 senza usare porte logiche esterne per l'inversione del pwm
__________________
Bye
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalitā  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code č Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] č Attivato
Il codice HTML č Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ponti H e controllo pwm i,robot E. di Potenza 78 02-12-2010 07.36.13
Confronto ponti H: L298 VS LMD18200 max_robot Elettronica 2 10-04-2009 18.55.05


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 14.33.26.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB