
|

19-08-2007, 22.02.35
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 15-05-2004
Residenza: Verona Treviso, Italy
Messaggi: 822
Potenza reputazione: 118
|
|
Installazione delle OpenCv su Linux (Kubuntu 7.04)
A chi interessasse l'installazione delle librerie openCV della Intel sotto Kubuntu 7.04, ho realizzato una mini-guida:
http://golem.altervista.org/index.ph...&id=9&Itemid=7
se qualcuno trova inesattezze/imprecisioni/omissioni se fosse così gentile da comunicarmele, sarò lieto di correggere/espandere l'articolo
Ultima modifica di matty : 19-08-2007 alle ore 22.04.47
|

20-08-2007, 15.54.42
|
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 03-07-2006
Residenza: Norimberga (Germania)
Messaggi: 440
Potenza reputazione: 200
|
|
....attualmente siamo quasi sulla stessa barca!
muovero' su linux presto.
...sto alla testa e i due occhi...
...con carta alluminio ho fatto un calco del mio viso e da bravo megalomane l'ho usato come maschera!
ho scritto qualche programmino in C++ per openCV ma nulla di veramente serio...
ma le cose diventano sempre piu' intriganti...
...in vista di un inverno tedesco un po' freddino credo che avro' un po' piu' di tempo da dedicare al tutto...
...l'idea e' di attaccare anche un braccio...
Ciao,
Mauro
__________________
www.LaurTec.it
Artorius Humanoid Robot, Robot Domotino, C18, USB, PIC, Elettrocardiografo...e molto altro
|

20-08-2007, 18.24.34
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 15-05-2004
Residenza: Verona Treviso, Italy
Messaggi: 822
Potenza reputazione: 118
|
|
Ciao, ho visto l'idea del nuovo progetto sul tuo sito, ed è davvero entusiasmante 
Come hai fatto la parte della testa?
|

21-08-2007, 10.25.46
|
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 03-07-2006
Residenza: Norimberga (Germania)
Messaggi: 440
Potenza reputazione: 200
|
|
Ciao,
La testa e' attualmente molto economica visto che rappresenta solo una base sperimentale per il software che per la natura dell'applicazione sara' abbastanza complesso.
La testa possiede il collo con tre gradi di liberta' e gli occhi con due miniservo in modo da poter muovere indipendentemente le cam come i camaleonti...e quando necessario passare alla visione stereo.
L'hardware di controllo e' attualmente Freedom ma e' in fase di progetto una mini scheda per il controllo dei servo (con piu' funzioni). Probabilmente il collo in un secondo tempo sara' fatto con motori DC per i quali ho realizzato una nuova scheda (presto sul sito).
Il controllo avviene attualmente tramite RS232 ma le nuove schede per il controllo dei motori DC e anche per i servo possiedono l'interfaccia CAN...
Il programma e' attualmente scritto in C++ ed ho realizzato qualche semplice tool in VB6...
...working in progress!
Ciao
Mauro
P.S.
Non ho mai capito quali sono i tuoi studi!
__________________
www.LaurTec.it
Artorius Humanoid Robot, Robot Domotino, C18, USB, PIC, Elettrocardiografo...e molto altro
|

21-08-2007, 11.57.47
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 15-05-2004
Residenza: Verona Treviso, Italy
Messaggi: 822
Potenza reputazione: 118
|
|
Ciao, i miei interessi sono rivolti verso l'AI, ma ultimamente mi sto interessando sopratutto alla visione artificiale, e sto cercando di utilizzare le OpenCv per i miei scopi. L'ideale sarebbe di riuscire a progettare un framework in C++ per programmazione di semplici rover con Linux (anche se a molti di voi può venire la pelle d'oca di utilizzare software al posto di hardware dedicato).
Di hardware non ne capisco molto, infatti i servo li comando attraverso una banale RS232. Per ora sono alle basi teoriche della visione, sto finendo di studiare la psicologia della percezione
|

21-08-2007, 12.08.13
|
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 03-07-2006
Residenza: Norimberga (Germania)
Messaggi: 440
Potenza reputazione: 200
|
|
...interessante!
...l'AI saranno i miei prossimi libri!
Ora sto finendo il secondo manuale di C++ e sto leggendo qualche tesi sulle OpenCV.
...il tutto e' sempre condito con un po' di anatomia...
Ciao
Mauro
__________________
www.LaurTec.it
Artorius Humanoid Robot, Robot Domotino, C18, USB, PIC, Elettrocardiografo...e molto altro
|

21-08-2007, 12.12.53
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 15-05-2004
Residenza: Verona Treviso, Italy
Messaggi: 822
Potenza reputazione: 118
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Fu Mauro
...il tutto e' sempre condito con un po' di anatomia...
|
Ovviamente
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 04.46.50.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|