spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Robot BEAM

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 14-10-2007, 16.26.20
e.ferriani e.ferriani non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 02-06-2007
Residenza: Crevalcore
Messaggi: 37
Potenza reputazione: 66
e.ferriani E' per ora ancora un mistero
Predefinito aiuto beam

Ciao tutti. Ho finalmente trovato un impiego per il mio pannellino solare di cui ho scritto un po' di tempo fà. Una testa fototropica. Ho momtato il pannello su una scheda millefori, gli ho fissato il motore ed ho fatto il solar-engine
http://digilander.libero.it/beamweb/soleng.jpg
ed al posto del motore indicato nello schema ho messo un circuito con hc240 che ha in ingresso al pin 2 due fotoresistenze collegate tra + e -, usa 4porte del 240 ed ha alcuni componenti passivi . il motore è collegato tra il pin 5 ed il 16 che sono le uscite di du porte. Purtroppo con la cronologia di windows non rieco più a trovarvi il link dello shcma, ma magari qualcuno lo conosce.

Una volta montato dopo in paio di tentativi ha funzionato ed in effetti ha seguito il sole per paio d'ore, poi l'ombra ha avuto il sopravvento e buona notte ai suonatori.

poi ho detto, perchè non ci metto 2 motori e ci faccio un photovore?
l'idea mi è venuta vedendo questo
http://noise0.altervista.org/photopopper/go.html
Ho smontato tutto e ho messo un po' d'ordine nel circuito, forse troppo , tanto che non va più. mi spiego. Se metto il motore come indicato nel primo link del solarengine va, se al suo posto metto il circuito con il 240 non va!

Ho memoria di aver dovuto lavorare sulle masse nel primo circuito, cosa che non credo di aver fatto con il sesecondo. Mi sembra una circuito talmente semplice che sicuramente sarà una stupidata che non vedo.

datemi una mano se potete. dove sto sbagliando?

Grazie
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 14-10-2007, 18.35.14
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

E' dura dirti dove hai sbagliato se non si sa cosa hai fatto?
Guarda gli schemi su beamitaly magari riesci a capire cosa hai fatto.
Tieni presente che gli integrati forniscono veramente poca corrente in uscita poi si bruciano se ne chiedi troppa, quindi valuta se i tuoi motori sono adatti o no
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 15-10-2007, 06.36.57
e.ferriani e.ferriani non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 02-06-2007
Residenza: Crevalcore
Messaggi: 37
Potenza reputazione: 66
e.ferriani E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Il circuito della testa rotante è questo
http://www.mascal.it/elerobothead.html
e funziona. O meglio funzionava con il primo montaggio, quello in cui sono "sicuro" di aver fatto qualcosa non indicato a schema nel collegare le masse. L'unica differenza vistosa è il 240, ma non fa testo xchè funzionava.

La cosa strana è che se collego un motore direttamente al solar-engine
http://digilander.libero.it/beamweb/soleng.jpg
il motore gira, a scatti se sono con poca luce e in continuo se sono al sole diretto. Non c'è che dire. L'unica differenza con il circuito originale è che ho usato del bc337 e bc337, ma anche questo non conta perchè il tutto funzionava.
Se collego il circuito della testa rotante ad una batteria o all'alimentatore (naturalmente scollegando il solar-engine) i due motori funzionano ed i segnali controllati con l'oscilloscopio sono perfetti.

Allora mi chiedo se ho fatto bene a prendere il positivo, vcc, sul positivo della cella solare/condensatore e la massa al collettore dell'npn.

grazie, ciao
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 15-10-2007, 17.42.59
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Prova a rileggerti. io non ho capito quale sia la domanda o il problema, in quale dei due circuiti ci sia il problema.
Comunque gli schemi sono corretti, se li esegui correttamente e con i componenti giusti funziona, diversamente ci sono probabilità che non funzioni.
Aver fatto "qualcosa" non ci aiuta molto, mi verrebbe da dire "rifalla"
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 16-10-2007, 07.06.27
e.ferriani e.ferriani non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 02-06-2007
Residenza: Crevalcore
Messaggi: 37
Potenza reputazione: 66
e.ferriani E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Io mi sono riletto e come era mia intenzione sottolineare ho capito quello che volevo dire .

Le due schede prese singolarmente funzionano. Se le collego non vanno più.
allego lo schema di collegamento. Magari è lì che sbaglio. Comunque, da domenica mi sono preso un paio di giorni per non lavorarci sù, magari stasera se ho tempo ci do un'altra occhiata.

Nel frattempo se qualcuno vede delle stranezze lo dica pure

Ciao
Files allegati
Tipo file: pdf testa fototropica.pdf (35.7 Kb, 44 visite)
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 16-10-2007, 07.14.17
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da e.ferriani Visualizza messaggio
Nel frattempo se qualcuno vede delle stranezze
Non ti basta la corrente erogata dalla cella solare, ovvero non disponi di abbastanza potenza per far funzionare le due schede e i due motori.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 16-10-2007, 07.23.43
e.ferriani e.ferriani non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 02-06-2007
Residenza: Crevalcore
Messaggi: 37
Potenza reputazione: 66
e.ferriani E' per ora ancora un mistero
Predefinito

no, perchè se ci collego un motore solo , come in origine, non va lo stesso.
ciao
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 21-10-2007, 13.31.01
L'avatar di Max93
Max93 Max93 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 28-06-2007
Residenza: Legnago
Età : 30
Messaggi: 22
Potenza reputazione: 0
Max93 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Non vorrei essere banale, ma forse hai bruciato qualcosa.
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Robot BEAM Bic Bot Robot BEAM 0 07-09-2011 16.04.38
BEAM marino spallanzani Robot BEAM 49 29-08-2010 16.04.15
Schema beam Boston Robot BEAM 13 18-09-2009 12.56.25
BEAM e memoria spallanzani Robot BEAM 6 06-06-2009 09.53.34
PCB per beam networm Robot BEAM 2 17-06-2007 21.04.13


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 17.48.07.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB