spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 14-07-2008, 19.57.08
BQuadra BQuadra non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 10-07-2008
Residenza: nel mio mondo
Messaggi: 123
Potenza reputazione: 64
BQuadra E' per ora ancora un mistero
Predefinito Comunicazione Rs232/USB

Salve,
volevo far comunicare il mio robot con il pc, come di consueto volevo utilizzare la comunicazione tramite protocollo seriale rs232, ma puff mi accorgo che il mio PC è sprovvisto di seriale, quindi domanda sorge spontanea, potrei modificare una femmina porta USB, collegarla al mio robottino e utilizzare la porta usb con protocollo rs232?

Risposte dettagliate saranno molto gradite
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 14-07-2008, 21.27.59
Gotta89 Gotta89 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 16-11-2007
Residenza: Lavis
Età : 33
Messaggi: 22
Potenza reputazione: 0
Gotta89 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ciao, certo che è possibile..
in commercio esistono molti convertitori da USB a seriale RS232, io ne ho preso uno a 16€ e funziona bene...
In teoria e possibile costruirsi a casa questi convertitori utilizzando degli integrati specifici (es. FT232) se vuoi qui è spiegato abbastanza bene...
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 15-07-2008, 11.39.10
BQuadra BQuadra non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 10-07-2008
Residenza: nel mio mondo
Messaggi: 123
Potenza reputazione: 64
BQuadra E' per ora ancora un mistero
Predefinito

ha, ok ok io pensavo che fosse semplice, bastava invertire i cavi.. a sto punto mi compro questo adattatore, ma poi ad esempio quando programmo il mio pic con il programmatore che porta seleziono dalle impostazioni (mi creerà una porta seriale "emulata") ?

Citazione:
Orginalmente inviato da Gotta89 Visualizza messaggio
Ciao, certo che è possibile..
in commercio esistono molti convertitori da USB a seriale RS232, io ne ho preso uno a 16€ e funziona bene...
In teoria e possibile costruirsi a casa questi convertitori utilizzando degli integrati specifici (es. FT232) se vuoi qui è spiegato abbastanza bene...
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 15-07-2008, 12.31.40
leleastro leleastro non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 28-08-2006
Residenza: Italia
Età : 33
Messaggi: 52
Potenza reputazione: 165
leleastro La sua reputazione è oltre la sua famaleleastro La sua reputazione è oltre la sua famaleleastro La sua reputazione è oltre la sua famaleleastro La sua reputazione è oltre la sua famaleleastro La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da BQuadra Visualizza messaggio
ha, ok ok io pensavo che fosse semplice, bastava invertire i cavi.. a sto punto mi compro questo adattatore, ma poi ad esempio quando programmo il mio pic con il programmatore che porta seleziono dalle impostazioni (mi creerà una porta seriale "emulata") ?
Devi vedere da gestione periferiche che porta com gli è stata assegnata
__________________
"Physics is like sex. Sure it may give some practical results but that's not why we do it." Richard Feynman
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 15-07-2008, 14.40.10
BQuadra BQuadra non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 10-07-2008
Residenza: nel mio mondo
Messaggi: 123
Potenza reputazione: 64
BQuadra E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Giusto, credevo che servisse qualche software per emulare la porta..
Già che ci siete, potete linkarmi un esempio base base per inviare/ricevere dati tramite seriale! alla fine tanto il mio robot dovrà solo ricevere comandi tipo "gira a sinistra" e inviare informazioni tipo "sto girando, motore 1 bloccato" pr capirci va bene anche leggere/inviare un Byte in cui la configurazione dei bit mi da lo stato..
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 15-07-2008, 17.15.03
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da BQuadra Visualizza messaggio
Giusto, credevo che servisse qualche software per emulare la porta...
Quello serve lo stesso.....solitamente questi adattatori hanno a bordo il chip FTDI per il quale ci vuole in driver
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 15-07-2008, 18.19.31
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da BQuadra Visualizza messaggio
Già che ci siete, potete linkarmi un esempio base base per inviare/ricevere dati tramite seriale!
Mmmm in quale linguaggio/SO ?
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 16-07-2008, 00.12.50
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

http://forum.roboitalia.com/showthre...?t=3180&page=2
http://forum.roboitalia.com/showthre...?t=1436&page=2
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 17-07-2008, 17.46.04
BQuadra BQuadra non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 10-07-2008
Residenza: nel mio mondo
Messaggi: 123
Potenza reputazione: 64
BQuadra E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Voglio utilizzare un piccolo protocollo PC<->PIC tipo
PC -> "CHMOD: AUTO"
PIC -> "OK"

Cioè il PC dice al BOT di utilizzare la modalità automatica (è un esempio che mi è venuto in mente) tutto questo volevo farlo in java sotto linux.

La mia richiesta è: mi basta vedere un esempio terra terra di invio/ricezione per il PIC (credo che per java lo trovo, o in caso adatto l'esempio in C postatomi da Calo)

Grazie di nuovo a tutti quanti.
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 17-07-2008, 17.50.39
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

Stai facendo un pò di confusione: quello che ti ho postato era in C, per il lato PIC....quindi in C rimane. Per il lato pc puoi scegliere quello che vuoi. Non appena metto sul mio siti il materiale di cui ti parlavo, trovi il programma lato pc implementato proprio in java
Intanto documentati sulla libreria gnu.io di java per la seriale
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema comunicazione RS232 amuro78 P. in C, C++ 5 26-02-2010 09.09.40
problemi di comunicazione PIC16F887-->RS232 luigi91 E. Digitale 5 30-01-2010 09.02.44
Comunicazione seriale rs232 e rs485 Kenophy Elettronica 0 13-02-2009 12.13.05
Comunicazione wireless tra 2 PIC (RS232) Chip8110 E. Digitale 6 11-01-2009 11.10.07
Programma test comunicazione rs232 BQuadra P. in C, C++ 2 07-08-2008 21.02.48


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 04.01.57.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB