Citazione:
Orginalmente inviato da Chip8110
Sai per caso se per gli Xbee valgono le stesse regole? Oppure di default trovano il remoto e lo agganciano?
Mi sembra un pò strano che aprano il canale RS232 wireless con il primo modulo remoto che incontrano..un minimo di configurazione iniziale mi sa che serva!
|
Gli Xbee serie 1 non necessitano di nessuna configurazione o inizializzazione, hanno una modalità trasparente di funzionamento, di default quando arrivano dalla fabbrica, che ti permette di considerarli come un cavo, basta che colleghi Tx e Rx dei due moduli con i relativi Rx e Tx dei micro e sei a posto.
Gli Xbee serie 2, che non prendono il posto della serie 1, richiedono una minima configurazione iniziale da farsi una volta per tutte, poi anche loro sono totalmente trasparenti.
Sia per la serie 1 che per la serie 2 è comunque necessario impostare la velocità di comunicazione all'accensione, che rimane memorizzata, si fa tramite un apposito programma (Xctu) fornito dal produttore, è comunque possibile variarla tramite comandi dal micro, però non è molto pratico da fare.
Sia gli Xbee serie 1, e ancora di più la serie 2, hanno modalità di funzionamento di rete vera e propria con tanto di indirizzi e funzionalità varie, solo in questo caso è necessario un minimo di dialogo per la gestione del protocollo e delle varie funzionalità.