spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica > E. Digitale

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 09-01-2009, 21.28.51
Chip8110 Chip8110 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 17-02-2005
Messaggi: 10
Potenza reputazione: 0
Chip8110 E' per ora ancora un mistero
Predefinito Comunicazione wireless tra 2 PIC (RS232)

Ciao a tutti!

Qualcno saprebbe indicarmi due Transceiver radio economici, che mi permettano di eseguire un collegamento RS232 trasparente tra 2 PIC??
I moduli Aurel economici usano la codifica Manchester e quelli rs232 trasparenti costano un botto..


Grazie!
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 10-01-2009, 15.11.43
argo777 argo777 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 17-05-2005
Residenza: treviso
Età : 44
Messaggi: 16
Potenza reputazione: 0
argo777 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Puoi provare con gli xbee ver 1.0!
Sono una figata, metti la seriale del pic a 9800 attacchi 4 fili 4 e comunichi per qualche decina di metri.
MOOOOLTO comodi.
__________________
Failure is Not An Option
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 11-01-2009, 09.53.09
Chip8110 Chip8110 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 17-02-2005
Messaggi: 10
Potenza reputazione: 0
Chip8110 E' per ora ancora un mistero
Smile

Citazione:
Orginalmente inviato da argo777 Visualizza messaggio
Puoi provare con gli xbee ver 1.0!
Sono una figata, metti la seriale del pic a 9800 attacchi 4 fili 4 e comunichi per qualche decina di metri.
MOOOOLTO comodi.
Ciao!
In effetti proprio ieri sera li stavo guardando...Tu li hai mai usati??

Io ho usato dei moduli ZigBee che però di default non davano la possibilità di comunicare per via seriale, cioè dovevano essere configurati ad ogni accensione ed i passi erano i seguenti:

1)Ricerca dei moduli remoti
2)aggancio con il o i remoti trovati nel raggio d'azione
3)apertura del canale wireless RS232 con il modulo remoto scelto

Ovviamente nella comunicazione tra due Pic eseguire volta per volta questa procedurà non mi sembra molto conveniente.

Sai per caso se per gli Xbee valgono le stesse regole? Oppure di default trovano il remoto e lo agganciano?
Mi sembra un pò strano che aprano il canale RS232 wireless con il primo modulo remoto che incontrano..un minimo di configurazione iniziale mi sa che serva!

Attendo risposte...

Cmq Grazie
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 11-01-2009, 10.13.00
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Chip8110 Visualizza messaggio
Sai per caso se per gli Xbee valgono le stesse regole? Oppure di default trovano il remoto e lo agganciano?
Mi sembra un pò strano che aprano il canale RS232 wireless con il primo modulo remoto che incontrano..un minimo di configurazione iniziale mi sa che serva!
Gli Xbee serie 1 non necessitano di nessuna configurazione o inizializzazione, hanno una modalità trasparente di funzionamento, di default quando arrivano dalla fabbrica, che ti permette di considerarli come un cavo, basta che colleghi Tx e Rx dei due moduli con i relativi Rx e Tx dei micro e sei a posto.
Gli Xbee serie 2, che non prendono il posto della serie 1, richiedono una minima configurazione iniziale da farsi una volta per tutte, poi anche loro sono totalmente trasparenti.
Sia per la serie 1 che per la serie 2 è comunque necessario impostare la velocità di comunicazione all'accensione, che rimane memorizzata, si fa tramite un apposito programma (Xctu) fornito dal produttore, è comunque possibile variarla tramite comandi dal micro, però non è molto pratico da fare.
Sia gli Xbee serie 1, e ancora di più la serie 2, hanno modalità di funzionamento di rete vera e propria con tanto di indirizzi e funzionalità varie, solo in questo caso è necessario un minimo di dialogo per la gestione del protocollo e delle varie funzionalità.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 11-01-2009, 10.19.34
Chip8110 Chip8110 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 17-02-2005
Messaggi: 10
Potenza reputazione: 0
Chip8110 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed Visualizza messaggio
Gli Xbee serie 1 non necessitano di nessuna configurazione o inizializzazione, hanno una modalità trasparente di funzionamento, di default quando arrivano dalla fabbrica, che ti permette di considerarli come un cavo, basta che colleghi Tx e Rx dei due moduli con i relativi Rx e Tx dei micro e sei a posto.
Gli Xbee serie 2, che non prendono il posto della serie 1, richiedono una minima configurazione iniziale da farsi una volta per tutte, poi anche loro sono totalmente trasparenti.
Sia per la serie 1 che per la serie 2 è comunque necessario impostare la velocità di comunicazione all'accensione, che rimane memorizzata, si fa tramite un apposito programma (Xctu) fornito dal produttore, è comunque possibile variarla tramite comandi dal micro, però non è molto pratico da fare.
Sia gli Xbee serie 1, e ancora di più la serie 2, hanno modalità di funzionamento di rete vera e propria con tanto di indirizzi e funzionalità varie, solo in questo caso è necessario un minimo di dialogo per la gestione del protocollo e delle varie funzionalità.
Ok grazie sei stato chiarissimo!

Però se ad esempio ho 3 moduli Xbee, uno collegato al PIC Principale ed altri due remoti , il PIC principale con quale, tra i due remoti, aprirà il collegamento seriale trasparente??
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 11-01-2009, 10.59.24
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Chip8110 Visualizza messaggio
Però se ad esempio ho 3 moduli Xbee, uno collegato al PIC Principale ed altri due remoti , il PIC principale con quale, tra i due remoti, aprirà il collegamento seriale trasparente??
La serie 1 quando è in modalità trasparente lavora in multipoint, cioè quello che uno qualunque dei moduli trasmette viene ricevuto da tutti gli altri moduli presenti.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 11-01-2009, 11.10.07
Chip8110 Chip8110 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 17-02-2005
Messaggi: 10
Potenza reputazione: 0
Chip8110 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Perfetto grazie mille...

Un'ultima cosa...Per eventualmente poterliu configurare ho trovato questo semplice schema elettrico

http://www.areasx.com/index.php?D=1&...220&idsezione=

con al seguito tutto il software necessario per farlo!

Penso basti solo questo per iniziare a progettare qualcosa di carino vero?

Grazie dinuovo

Mario
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
comunicazione wireless tra pic_come procedere?! luigi91 Elettronica 5 14-09-2011 18.43.00
Problema comunicazione RS232 amuro78 P. in C, C++ 5 26-02-2010 09.09.40
Comunicazione seriale rs232 e rs485 Kenophy Elettronica 0 13-02-2009 12.13.05
Comunicazione Rs232/USB BQuadra Elettronica 12 20-08-2008 23.42.21
Comunicazione wireless davide87 Forum generale 11 09-01-2008 21.26.44


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 05.36.22.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB