spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione > Progetto Supercar 2 (forum chiuso)

 
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 11-06-2003, 18.50.05
ghzrobot ghzrobot non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-06-2002
Messaggi: 365
Potenza reputazione: 93
ghzrobot E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via ICQ a ghzrobot
Predefinito Supercar : Automodelli autonomi

Ringrazio lo staff per avermi permesso di mettere un po' di ordine nel forum e mi scuso per la mia lunga assenza Cmq mi son gia messo sui ceci... :?

A seguito dell'esperienza passata ho deciso di prendere la strada per gli automodellini elettrici.
L'obbiettivo e avvicinarsi il piu possibile alla realizzazione di un'auto completamente autonoma su scale 1/10 con motore elettrico (nel mio caso Lunghezza: 352 mm Larghezza: 168 mm. Peso: 878 g) destinata
inizialmente ad una corsa in solitario quindi la realizzazione di un vero GP con cinque auto.
I problemi sono molti e devo dire che la cosa mi attira proprio per questo..
Questo e' un progetto che ne racchiude altri, in modo da non focalizzarsi sempre sullo stesso ciruito o firmware( per chi avesse problemi in tal senso)
Ecco in sintesi cosa dovrebbe fare una Supercar :

In un corsa a tempo :
- VelocitÃ* dai 30 ai 40KMH
- Determinare la geometria della curva che si sta per affrontare
- Traettorie preferenziali
- Controllare eventuali sbandate
- Frenata controllata
- Senso dell' orientamento ( evitare un Wrong Way )
- Gestione risorse di sistema


In un Gp:
- VelocitÃ* dai 30 ai 40KMH
- Determinare la geometria della curva che si sta per affrontare
- Traettorie preferenziali
- Controllare eventuali sbandate
- Frenata controllata
- Senso dell' orientamento ( evitare un Wrong Way )
- Gestione risorse di sistema

- Identificazione avversario
- sorpasso
- Eliminazione di un avversario


All'inizio di ogni gara al concorrente sara' permesso la gestione della meccanica(assetti ecc) e del firmaware (codice del micro)

Il regolamento sarÃ* postato dopo il concepimento del primo prototipo

Il progetto e' nato circa una 20 di giorni fa ( piu o meno) e ho il piacere
di segnalare il primo collaboratore di Supercar (elettrico) un iscritto di Roboitalia : Mirko ( A L I E N )
Abbiamo gia avuto modo di discutere del progetto e sembra che l'idea gli sia piaciuta


Chi e' interessato puoi contattarmi tramite Forum o ICQ o via MAIL

Per ora vi auguro una buona serata
Roberto
__________________
-=GhzRobot=-
  #2  
Vecchio 11-06-2003, 19.52.28
Alien Alien non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 08-01-2003
Residenza: Varese
Messaggi: 11
Potenza reputazione: 0
Alien E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via ICQ a Alien Invia un messaggio via MSN a Alien
Predefinito

Ciao a tutti...

devo dire che giga ha avuto una bella idea...e l'ha pensata bene...
vi assicuro che non è stato facile giungere a una parte delle conclusioni a cui siamo arrivati...

Detto sinceramente, il progetto mi ha affascinato proprio perchè ricco di particolari e di minisfide!!!

Bhè, a breve avrete altre notizie sul progetto...


Saluti,
  #3  
Vecchio 12-06-2003, 17.04.57
ghzrobot ghzrobot non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-06-2002
Messaggi: 365
Potenza reputazione: 93
ghzrobot E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via ICQ a ghzrobot
Predefinito

------------
Dal forum vecchio di supercarrisposta a sergio e a chi e' interessato)
Forse sono stato troppo sintetico, volevo dire questo:
A casa ho costruito una pista o meglio dei bordi di colore bianco
a formare un ovale. Ho un robot prelavorato che ho usato per le mie prove sul circuito.Il robot sembra comportarsi bene esegue il giro e non esce fuori strada se trova un ostacalo improvviso che gli taglia la strada ( secondo robot simulato con un mattoncino di legno ) in una curva tende ad infilarsi tra il bordo curva e l'ostacolo quindi esegue la curva sempre senza toccare il bordo,spazio permettendo(ovviamente non ci ho messo sei mesi per realizzare questo ma molto di meno ). Ho anche provato ad cambiare circuito creando delle doppie curve e senza cambiare programma, il robot fa il suo dovere.
Decisi quindi di costruire una robot da zero a 4 ruote quindi piu stabile (un cingolato) con due motori, uno per lato.La mia intenzone era di farlo correre su del terriccio( lo so sono fissato). Ma dopo un po' di tempo, mi resi conto che quello che volevo fare richiedeva troppo tempo per la meccanica.
Quando ho detto, "non ne vale la pena" o qualcosa del genere, mi sono espresso male. Volevo dire che xme richiede troppo tempo per la meccanica ed io vorrei realizzare il programma ed l'hw.
Ecco perche questa "svolta" nel progetto:
Creare un circuito virtuale senza sponde possibilmente(a parte all'inizio)
con macchine che raggiungono una velocita' tale da giocare sulla tenuta di strada.Il regolamento del nuovo progetto prevede cmq la possibilita' di usare auto autocostruite.
Niente vieta,pero', di portare dagli automodelli l'elettronica ed il firmware verso i robottini "meno prestanti" in termini di velocita'.
Le mie conclusioni NON portano alla fine del progetto ma ad una nuova evoluzione del tipo di gara dove chi vuole come ho gia detto , si autocostruisce l'auto....,oppurre si compra un automodello di fascia media (poco piu costosi di certi robot) ed oltre ad elaborare la meccanica (assetti) elabora anche il programma( ad esempio a seconda del ciruito terreno..ecc..).
Per ora si pensa di farli correre sull'asfalto.
Obbiettivo:
Realizzazione di un auto autonoma che corra senza esitazioni o comportamenti anomali, su terreni off e on road


Ps:
Mi piacerebbe molto partecipare alle gare di minisumo ho anche il telaio devo scrivere il programma.Ho visto che avete fatto molti progressi e ho visto il tuo minisumo.Comprendo che siete molto impegnati ma se avete voglia di aprire una discussione o di fare qualcosa in pratica per SC siete i benvenuti
__________________
-=GhzRobot=-
  #4  
Vecchio 15-06-2003, 09.03.32
Marcolino Marcolino non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 11-12-2002
Residenza: R. C.
Messaggi: 657
Potenza reputazione: 98
Marcolino E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via ICQ a Marcolino Invia un messaggio via MSN a Marcolino
Predefinito

Ciao,
la tua idea è abbastanza complessa, ma del tutto realizzabile.
Per quello che posso, sono a tua disposizione nella "stesure" delle prime idee pratiche.
Ciao e a presto!
Marco
  #5  
Vecchio 15-06-2003, 17.02.16
L'avatar di Vegekou
Vegekou Vegekou non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-06-2002
Residenza: Roma
Età : 36
Messaggi: 1,196
Potenza reputazione: 211
Vegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua famaVegekou La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Io come ti ho detto attraverso ICQ..son impegnato con il mio progetto, ma se hai piccoli dubbi sulla meccanica puoi chiedere a me...SULL'elettronica ti consiglierei di nò perché non sono bravo :cry:
Comuque questo forum lo continuo sempre a guardare. :wink:
CIAO e buon LAVORO
__________________
Officine robotiche - ~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - OR2014
Webmaster di: { minisumo.net } - { soloingegneria.com }
  #6  
Vecchio 15-06-2003, 17.55.39
ghzrobot ghzrobot non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-06-2002
Messaggi: 365
Potenza reputazione: 93
ghzrobot E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via ICQ a ghzrobot
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Marcolino
Ciao,
la tua idea è abbastanza complessa, ma del tutto realizzabile.
Per quello che posso, sono a tua disposizione nella "stesure" delle prime idee pratiche.
Ciao e a presto!
Marco
ok ..Mi sembra di aver capito che sei una persona molto precisa
__________________
-=GhzRobot=-
  #7  
Vecchio 15-06-2003, 18.05.04
ghzrobot ghzrobot non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-06-2002
Messaggi: 365
Potenza reputazione: 93
ghzrobot E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via ICQ a ghzrobot
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Vegekou
Io come ti ho detto attraverso ICQ..son impegnato con il mio progetto, ma se hai piccoli dubbi sulla meccanica puoi chiedere a me...SULL'elettronica ti consiglierei di nò perché non sono bravo :cry:
Comuque questo forum lo continuo sempre a guardare. :wink:
CIAO e buon LAVORO
ok grazie

Quello che cerco e un team, non solo perche' potrei avere dei problemi in determinati campi,ma anche per dividere la grossa mole di lavoro,cosi da impiegare meno tempo e anche per il piacere di avere una squadra.


In bocca al lupo per il tuo progetto
__________________
-=GhzRobot=-
  #8  
Vecchio 20-07-2003, 20.43.14
marshal marshal non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 07-04-2003
Residenza: Latina
Messaggi: 19
Potenza reputazione: 0
marshal E' per ora ancora un mistero
Predefinito

A me piace questa idea 8O e mi piacerebbe avere un progetto dell'auto.
__________________
MARSHAL
  #9  
Vecchio 20-07-2003, 20.56.32
Caos-Lord Caos-Lord non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 16-06-2003
Messaggi: 29
Potenza reputazione: 0
Caos-Lord E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Mi aggrego al gruppo...il progetto mi interessa molto,ma vorrei avere qualche informazione in più su come realizzare l'auto.
__________________
-Caos-Lord-
  #10  
Vecchio 22-07-2003, 21.59.58
ghzrobot ghzrobot non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-06-2002
Messaggi: 365
Potenza reputazione: 93
ghzrobot E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via ICQ a ghzrobot
Predefinito

Non cononsco il vostro grado di preparazione in elettronica e programmazione, mi rivolgo quindi al Newbie:

-Entrate nel mondo dell'automodellismo elettrico
lasciate perdere circuiti come il regolatore o il radiocomando

-Studiate i servomotori
-Controllo di un Motore a spazzole
-Dovete studiarvi Il Ponte H

Per ora fate questo che non é poco

~.::Ciao::.~
__________________
-=GhzRobot=-
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
supercar luciano Progettazione 0 25-01-2004 15.46.00
Schemi Supercar 2 marshal Progetto Supercar 2 (forum chiuso) 1 14-12-2003 18.48.42
SITUZIONE SUPERCAR ghzrobot Progetto Supercar 2 (forum chiuso) 0 31-05-2003 11.06.04
Minisumo come Supercar ? poldo Progetto Supercar 2 (forum chiuso) 7 11-09-2002 21.57.07
Supercar ghzrobot Progettazione 10 07-09-2002 17.27.53


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 03.39.16.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB