Ringrazio lo staff per avermi permesso di mettere un po' di ordine nel forum e mi scuso per la mia lunga assenza Cmq mi son gia messo sui ceci... :?
A seguito dell'esperienza passata ho deciso di prendere la strada per gli automodellini elettrici.
L'obbiettivo e avvicinarsi il piu possibile alla realizzazione di un'auto completamente autonoma su scale 1/10 con motore elettrico (nel mio caso Lunghezza: 352 mm Larghezza: 168 mm. Peso: 878 g) destinata
inizialmente ad una corsa in solitario quindi la realizzazione di un vero GP con cinque auto.
I problemi sono molti e devo dire che la cosa mi attira proprio per questo..
Questo e' un progetto che ne racchiude altri, in modo da non focalizzarsi sempre sullo stesso ciruito o firmware( per chi avesse problemi in tal senso)
Ecco in sintesi cosa dovrebbe fare una Supercar :
In un corsa a tempo :
- VelocitÃ* dai 30 ai 40KMH
- Determinare la geometria della curva che si sta per affrontare
- Traettorie preferenziali
- Controllare eventuali sbandate
- Frenata controllata
- Senso dell' orientamento ( evitare un Wrong Way )
- Gestione risorse di sistema
In un Gp:
- VelocitÃ* dai 30 ai 40KMH
- Determinare la geometria della curva che si sta per affrontare
- Traettorie preferenziali
- Controllare eventuali sbandate
- Frenata controllata
- Senso dell' orientamento ( evitare un Wrong Way )
- Gestione risorse di sistema
- Identificazione avversario
- sorpasso
- Eliminazione di un avversario
All'inizio di ogni gara al concorrente sara' permesso la gestione della meccanica(assetti ecc) e del firmaware (codice del micro)
Il regolamento sarÃ* postato dopo il concepimento del primo prototipo
Il progetto e' nato circa una 20 di giorni fa ( piu o meno) e ho il piacere
di segnalare il primo collaboratore di Supercar (elettrico) un iscritto di Roboitalia : Mirko ( A L I E N )
Abbiamo gia avuto modo di discutere del progetto e sembra che l'idea gli sia piaciuta
Chi e' interessato puoi contattarmi tramite Forum o ICQ o via MAIL
Per ora vi auguro una buona serata
Roberto