spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica > E. di Potenza

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #21  
Vecchio 04-11-2010, 19.57.07
i,robot
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
ma se postavi uno schema non facevi prima?
Sulla modalità LAP non ci sono dubbi, magari leggi qualcosa di "professionale", wikipedia, libri.... se segui le indicazioni di chi non ha saputo far funzionare un motore in lap.... parti con il piede sbagliato
Ciao, sul LAP pensavo di averci capito tutto, ma poi in pratica si sa, le cose cambiano purtroppo....e dopo vari tentativi andati male ho solo letto qua e la articoli dove veniva spiegato il funzionamento del LAP, dove alcuni dicono una cosa, altri un'altra ancora, ma certamente alla fine della lettura non c'era scritto che il loro progetto non funzionava!

In ogni caso vorrei venirne fuori, ma purtroppo non riesco ad allegare nessun file pur rispettando i criteri forse ci sono problemi al sito....

Appena riesco a mettere gli schemi spero riuscirete tutti insieme a farmene uscire da sta storia

Ultima modifica di i,robot : 04-11-2010 alle ore 19.59.44
Rispondi citando
  #22  
Vecchio 04-11-2010, 21.48.34
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

allegare documenti è impossibile adesso.... sistemeremo il sito fra non moltissimo ma puoi fare come per lo schema che hai gia messo in evidenza...
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #23  
Vecchio 05-11-2010, 14.09.33
i,robot
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
allegare documenti è impossibile adesso.... sistemeremo il sito fra non moltissimo ma puoi fare come per lo schema che hai gia messo in evidenza...
Infatti lo avevo immaginato....


Questi sono i 2 schemi principali: nel primo si vedono cortocircuitati i pin e collegato un solo motore....sotto la configurazione in pwm senza cortocircuiti e 2 motori.
La mia domanda e': perche' lo schema nella prima figura lo trovo solo sul vecchio robot deagostini? Cioe' in quelli che trovo in rete ci si collega minimo 2 motori, mentre li 1....ma questo comporta il raddoppio della corrente? Perche' se cosi' fosse vorrei usare quella stessa configurazione ma in pwm...io ci ho provato mettendo su i 2 ingressi cortocircuitati insieme una not....risultato? Un driver che rischia di fondere dal calore e motori cmq fermi.
Poi pensando fosse un corto per via di quel collegamento ho pensato di vedere il secondo schema come 2 ponti e non ho fatto altro che fare un parallelo dei 2 mezzi dell'integrato...risultato? Integrato freddo, motore che gira....ma anche senza segnale pwm....e in piu' non si riesce a fermare!Se non sbaglio non mi cambia nemmeno il verso di rotazione...

Alla fine io voglio realizzare un servo, ne piu' ne meno, usando come motore un semplice motorino dc, e x scheda di controllo driver l293d e una not del 74hc14....
Aiutatemi.....

Ultima modifica di marnic : 26-11-2010 alle ore 20.42.48
Rispondi citando
  #24  
Vecchio 05-11-2010, 14.28.35
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Prova prima di tutto che attivando a mano gli ingressi il motore si muova, perchè è probabile che facendo le prove hai fuso il finale, io ne ho rotto diversi di l298 solo a guardarli.
Se funziona, allora controlla l'inverter perchè deve funzionare per forza, duty cicle al 100% massima velocità in un verso, 50% motore fermo, 0% motore nell'altro verso a massima velocità.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #25  
Vecchio 05-11-2010, 14.30.42
i,robot
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito cavolo!!

Scusate ho sbagliato la risoluzione della prima immagine e non vedo piu' i tasti x modificare il messaggio!!
Nemmeno tutto il messaggio intero si legge...Perdono!!
Rispondi citando
  #26  
Vecchio 05-11-2010, 14.33.25
i,robot
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da gyppe Visualizza messaggio
Prova prima di tutto che attivando a mano gli ingressi il motore si muova, perchè è probabile che facendo le prove hai fuso il finale, io ne ho rotto diversi di l298 solo a guardarli.
Se funziona, allora controlla l'inverter perchè deve funzionare per forza, duty cicle al 100% massima velocità in un verso, 50% motore fermo, 0% motore nell'altro verso a massima velocità.
si senza inverter e mettendo gli ingressi a mano funziona...avevo gia' provato....cmq appena posso faro' altre prove anche xke' mi sono accorto che a volte ci sono piccoli falsi contatti dovuta dalla breadboard....
Rispondi citando
  #27  
Vecchio 05-11-2010, 15.02.37
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Scusa, ma dove hai messo la porta not?
Dallo schema (quello grosso con un solo motore) non si vede ed anzi gli in1-2 sono collegati insieme come in3-4.
In realtà se vuoi pilotare un solo motore (come da schema due piccolo) devi collegare out1-4 ad un capo del motore out2-3 all'altro capo.
in1-3 al pwm
in2-4 al pwm negato.
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
Rispondi citando
  #28  
Vecchio 05-11-2010, 15.35.38
i,robot
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da sergio_camici Visualizza messaggio
Scusa, ma dove hai messo la porta not?
Dallo schema (quello grosso con un solo motore) non si vede ed anzi gli in1-2 sono collegati insieme come in3-4.
In realtà se vuoi pilotare un solo motore (come da schema due piccolo) devi collegare out1-4 ad un capo del motore out2-3 all'altro capo.
in1-3 al pwm
in2-4 al pwm negato.
Allora il primo schema e' senza not, e' pilotato con 2 segnali senza pwm...solo che mi stavo chiedendo perche' e' collegato in quel modo...cioe' si e' capito che e' per avere il doppio della corrente (correggimi se sbaglio) e quindi utilizzare un solo motore...ma xke' in quel modo? Cioe' gli OUT dei motori ad esempio perche' non vanno collegati come per il pwm?Per via della not??
Cmq la risposta che mi hai dato mi sa che mi ha fatto capire l'errore: in pratica gli OUT del motore li collegavo come mi hai scritto, mentre gli IN mi sa che li lasciavo come il primo schema! Appena posso ci provo!! Grazie mille per la risposta!
Rispondi citando
  #29  
Vecchio 05-11-2010, 16.46.40
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Lo schema che hai usato è sbagliato, è vero che si possono mettere in parallelo i due Hbridge del 293 per ottenerne uno che regge il doppio della corrente, ma non nel modo che hai postato.
Nel tuo schema, che a quanto pare è quello pubblicato dalla DeA, risultano in parallelo per gli out 6 con 3 e 11 con 14, ovvero sono stati messi in corto tra loro i rami bassi e quelli alti dei 4 semiponti contenti nel 293.
Quando hai provato con questa configurazione sicuramente hai fuso qualche finale ed ecco perchè ora ti gira sempre il motore.
La giusta configurazione è 3 con 11 e 6 con 14 per gli out, 2 con 10 e 7 con 15 per gli input, su uno devi collegare la porta NOT e poi inietti il PWM sull'input della NOT e sull'altro input senza NOT.
Dopo vedi di disegnarti uno schema esatto per 293D, attenzione che cambia il pin out tra le varie versioni di 293 quindi se mi dici la sigla esatta, completa di tutte le lettere, del 293 che stai usando evitiamo di perdere tempo e di fare altre fritture
__________________
Bye
Rispondi citando
  #30  
Vecchio 05-11-2010, 17.18.25
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Un piccolo addendum il produttore del 293, sconsiglia di mettere in parallelo i due Hbridge interni, infatti sul relativo data sheet non è citata questa possibilità a differenza del suo fratello maggiore, il 298, dove viene esplicitamente citata con tanto di esempio di connessione.
Se ti serve più corrente è meglio che usi direttamente un L298 oppure l'SN754410 che è pin to pin compatible con il 293D e regge 1A per ogni Hbridge, cioè con un singolo IC controlli 2 motori da 1A.
__________________
Bye
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
controllo Led sharky Elettronica 27 09-09-2011 11.12.09
Confronto ponti H: L298 VS LMD18200 max_robot Elettronica 2 10-04-2009 18.55.05
2 o 4 ponti H deusexmachina E. di Potenza 2 30-07-2007 10.07.45
Controllo LED nonno_62 Elettronica 7 26-05-2006 14.00.07


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 15.34.29.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB