spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 07-11-2011, 15.52.57
maverik46 maverik46 non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 16-12-2009
Residenza: teramo
Età : 37
Messaggi: 49
Potenza reputazione: 56
maverik46 E' per ora ancora un mistero
Predefinito Comunicazione RS232 con CONTROLLO DI PARITA'

Ciao a tutti , devo realizzare un link radio tra 2 Pic18f452 tramite 2 moduli Aurel e voglio usare l'UART dei 2 pic per gestire i 2 Transceiver , tramite il protocollo RS232 .
Pero' non ho capito se il modulo UART del pic calcola automaticamente il bit di parita' e lo aggiunge come nono bit alla stringa da inviare , o dobbiamo calcolarlo noi nel software . La stessa cosa nel ricevitore, e' il modulo UART che gestisce il controllo di parita' o bisogna farlo tramite software. Come compilatore uso il CCS C.
Grazie in anticipo
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 12-11-2011, 15.01.32
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Leggendo sul datasheet la parte relativa all'USART direi che te lo devi calcolare da solo. Questo almeno nella famiglia 16fxxx, non so se magari altre famiglie hanno qualcosa a bordo per il calcolo. Per quanto riguarda l'altro modulo non so.

Ciao.
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 12-11-2011, 20.41.10
sampatron sampatron non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 04-11-2011
Residenza: Ferno
Età : 44
Messaggi: 41
Potenza reputazione: 48
sampatron E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Il datasheet dice:

Parity is not supported by the hardware, but can be implemented in software.

nel registro TXSTA ti basta settare il bit6 "TX9", e scrivere il valore di parità che dovrai calcolare in codice nel bit0 "TX9D".

Per il calcolo della parità ti basta fare lo xor dei bit di dato.
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema comunicazione RS232 amuro78 P. in C, C++ 5 26-02-2010 09.09.40
problemi di comunicazione PIC16F887-->RS232 luigi91 E. Digitale 5 30-01-2010 09.02.44
Comunicazione seriale rs232 e rs485 Kenophy Elettronica 0 13-02-2009 12.13.05
Comunicazione wireless tra 2 PIC (RS232) Chip8110 E. Digitale 6 11-01-2009 11.10.07
Comunicazione Rs232/USB BQuadra Elettronica 12 20-08-2008 23.42.21


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 03.43.59.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB