
|

07-11-2011, 18.29.07
|
Robottaro gold
|
|
Data registrazione: 07-11-2011
Residenza: Roma
Età : 43
Messaggi: 118
Potenza reputazione: 50
|
|
Apertura Sotto-Forum e Domanda tecnica sulla retromarcia :)
Ri salve.
Ma se io, da bravo scout, faccio promessa solenne di non abbandonare il progetto nei prossimi mesi,
posso chiedere all'admin di avere un mio sottoforum
(chiamato AlphaRobot) dove poter raggruppare le (decine?) di discussioni che verranno a riguardo ?
Per non intasare il forum, faccio un altra domanda di carattere tecnico:
Ho questo motorino (tipo 4wd) e se lo collego a una fonte di energia
ovviamente gira.
Ho scoperto che se inverto la polarità , gira al contrario.
Ora:
Immagino che qualunque macchinina sfrutti questo principio per l'avanzamento e la retromarcia, giusto?
Ma cosa devo studiare per arrivare ad avere lo stesso effetto, utilizzando due pulsanti? (Btn DX: avanti, btn SX : indietro)
|

07-11-2011, 19.19.40
|
 |
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 06-07-2009
Residenza: Roma
Età : 40
Messaggi: 263
Potenza reputazione: 146
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Akuma
Ma cosa devo studiare per arrivare ad avere lo stesso effetto, utilizzando due pulsanti? (Btn DX: avanti, btn SX : indietro) 
|
Qui si può avere occasione di parlare di stadi di potenza, che sono delle configurazioni di dispositivi che garantiscono un controllo a bassa impedenza, cioè un controllo sulla corrente assorbita da un carico.
Comincia a guardare su internet lo stadio di potenza nella sua forma più elementare: il ponte H.
Questo ti permette di invertire la marcia dei motori come vuoi, ma va accuratamente progettato.
Conosci le configurazioni elementari dei BJT, o mosfet? Guarda la configurazione ad emettitore comune, meglio nota come classe A, poi collettore comune, poi classe B... .
|

07-11-2011, 19.39.52
|
Robottaro gold
|
|
Data registrazione: 07-11-2011
Residenza: Roma
Età : 43
Messaggi: 118
Potenza reputazione: 50
|
|
Conosci le configurazioni elementari dei BJT, o mosfet?
No 
Comincia a guardare su internet lo stadio di potenza nella sua forma più elementare: il ponte H.
Lo farò da stasera stessa!
Puoi rispondere anche alla mia domanda?
Questo ponte H è, grossomodo, implementato su ogni tipo di macchinina che abbia la retromarcia, giusto?
|

07-11-2011, 20.11.53
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 53
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 346
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Akuma
Conosci le configurazioni elementari dei BJT, o mosfet?
No
Comincia a guardare su internet lo stadio di potenza nella sua forma più elementare: il ponte H.
Lo farò da stasera stessa!
Puoi rispondere anche alla mia domanda?
Questo ponte H è, grossomodo, implementato su ogni tipo di macchinina che abbia la retromarcia, giusto?
|
Ritengo il tuo blog una bella iniziativa  .
Come è stato a me consigliato da Guido, per quanto riguarda i BJT ti giro QUESTO LINK, lo sto leggendo adesso e mi rendo conto che quello che pensavo di aver capito sui transistor è pari al 3,4%.....
E' spiegato davvero bene, ma prima di arrivare a questo mi permetto di consigliarti QUESTO (visto che dichiari con modestia di partire da zero).
Entrambi i mini-corsi sono stati prodotti dal Professor Marco Gottardo. Nonostante questo (non fraintendetemi) sono stati appositamente scritti in maniera molto semplice. duttile ed abbinano teoria e pratica.
Per quanto riguarda il ponte H ed altri piccoli dettagli che forse per la tua realizzazione possono esserti utili, con molta umiltè (come diceva Crozza nell'imitazione di Sacchi) ti segnalo anche il mio post di Roboh, dove cerco di spiegare (ma soprattutto di spiegare a me stesso) alla Caronte come fare un robottino.
In bocca al lupo
Ciao
Antonio
|

07-11-2011, 20.12.19
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
|
|
Scusa se ti rispondo pure qua'.
Non voglio essere onnipresente eh.
Citazione:
Immagino che qualunque macchinina sfrutti questo principio per l'avanzamento e la retromarcia, giusto?
Ma cosa devo studiare per arrivare ad avere lo stesso effetto, utilizzando due pulsanti? (Btn DX: avanti, btn SX : indietro
|
....solo un po' di logica.
infatti dovresti buttare a penna su carta, una specie di invertitore di polarita' che poi andrai a rifare con i cavetti.
Se tu colleghi il piu' (+ Val) di batteria al filo rosso del motore e il negativo (gnd) al filo nero, avrai una cosiddetta polarizzazione diretta.
Se inverti le polarita' si dice invece indiretta.
Su un motore in CC lo puoi fare, ma non su tutte le tipologie di motori è attuabile questa cosa.
Se adesso frapponi due pulsanti (che in realta' non saranno pulsanti  ), a questi fili e ti inventi un modo che quando premi il primo ti polarizzi direttamente e quando rilasci e premi l'altro polarizzi inversamente, avrai quanto richiesto.
Citazione:
Puoi rispondere anche alla mia domanda?
Questo ponte H è, grossomodo, implementato su ogni tipo di macchinina che abbia la retromarcia, giusto?
|
Ovviamente no!
Come ti ho scritto sopra, nella versione piu' facile, si puo farne anche senza.
Piu' funzioni richiedi e maggiore sara' la complessita'.
saluti polarizzati
landyandy
|

07-11-2011, 20.15.53
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
|
|
Prometto che il giorno in cui farai una domanda la cui risposta non sia già stata trattata nel forum ti apro un sottoforum tutto tuo 
Usa la funzione "cerca" del forum e cerca discus
Guarda tra i download del sito.
riguarda i link che ti ho dato.... c'è tutto
|

07-11-2011, 20.26.16
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
|
|
Marnic, in questo modo pero' si perde il gusto dell'interazione.
Da quanto tempo che non leggo piu' un bel post stra-lungo in cui c'e' la partecipazione di un sacco di gente
Questo potrebbe essere uno di quelli.
saluti "senza voler essere fraintesi"
landyandy
|

07-11-2011, 21.05.19
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
|
|
eih, non ho detto che non può scrivere chiedere ecc.
|

07-11-2011, 21.29.59
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
|
|
Scherzi a parte, non c'è nessun problema ad aprire un sottoforum, per Caronte è stato fatto ma è evidente che è qualcosa di utile alla comunità robotica.
Non vedo l'ora che Akuna sia in grado di condividere con noi
Ad esempio, Supernova88 sta percorrendo la stessa strada "da novizio"
|

08-11-2011, 07.07.08
|
Robottaro gold
|
|
Data registrazione: 07-11-2011
Residenza: Roma
Età : 43
Messaggi: 118
Potenza reputazione: 50
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da MARNIC
Scherzi a parte, non c'è nessun problema ad aprire un sottoforum, per Caronte è stato fatto ma è evidente che è qualcosa di utile alla comunità robotica.
|
farò in modo di meritarmelo! Promesso!
Ah, tanto per ridere un pò: AKUNA <> AKUMA!
Fa differenza , no?
Citazione:
Orginalmente inviato da LANDYANDY
...solo un po' di logica. infatti dovresti buttare a penna su carta, una specie di invertitore di polarita' che poi andrai a rifare con i cavetti.
|
è da ieri quando hai scritto che ci penso, ma a mente non riesco proprio a figurarmelo... oggi, in ufficio, proverò con la carta!
Citazione:
Orginalmente inviato da caronte
...il mio tutorial di roboh
|
GRAZIE MILLE PER IL TUO MESSAGGIO!
..leggerò e assimilerò! ah, fatti dire una cosa:
CHE INVIDIA! RO.BOH costruito in 5 ore! io devo fare una cosa simile e ci metterò perlomeno un mese!
Il tutorial di roboh e gli altri due sarnno il mio pane quotidiano!
Citazione:
Orginalmente inviato da SoldatoSemplice
...ponte H, BJT, Mosfet
|
Grazie alle tue indicazioni, ho scoperto tutto il mondo celato dietro gli integrati per questo tipo di lavoro! Ci lavorerò su! grazie!
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 04.18.47.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|