spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Robot in edicola > Robozak

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 01-12-2011, 15.18.13
Sephiroth Sephiroth non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 01-12-2011
Residenza: Napoli
Messaggi: 2
Potenza reputazione: 0
Sephiroth E' per ora ancora un mistero
Exclamation Problema nel corso della costruzione.

Salve a tutti utenti.
Voglio aprire questa discussione in questo forum, poichè sembra che tutti i forum che trattavano argomenti su robozak abbiano chiuso.
Dopo 1 anno che ho completato l' opera di robozak, ho iniziato a costruirlo.
Ho finito tutto e senza collegarlo una volta al pc (poichè non ho la porta seriale), ho usato il telecomando per gestirlo.
Ho notato che premendo i pulsanti su telecomando, il robot non assume le posizioni indicate dal distributore del prodotto, e tantomeno riesce a fare determinati azioni determinate dal telecomando in quanto che se premo l' azione di andare avanti da telecomando, questo cade e non cammina affatto avanti.
Quindi mi chiedevo: cosa devo usare per sistemare le sue funzioni?
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 26-08-2015, 13.22.35
leos leos non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 10-08-2015
Residenza: Biella
Messaggi: 9
Potenza reputazione: 0
leos E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ciao
rispondo ora anche se avrai sicuramente risolto autonomamente... innanzitutto, dalla mia breve esperienza, non puoi NON collegarlo al PC, un adattatore USB-RS232 si trova spendendo un paio di euro su Internet, e con quello risolvi il problema della porta... in ogni caso dovrai far partire il probramma e fare l'azzeramento dei servo, poi caricare il programma "template.bas" e finalmente vedrai Robozak compiere le evoluzioni tanto agognate.
Ti dico che pure io ho avuto problemi a "azzerare" i servo, vuoi che non fossero allineati durante il montaggio ho dovuto "disarticolare" il robot, far partire l'azzeramento, e li riavvitare la meccanica alle varie squadrette per poi fare le piccole correzioni... poi facendo i vari movimenti previsti da template.bas ho ulteriormente aggiustato per evitare cadute e perdite di equilibrio!
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Corso Arduino!!! totonno87 Arduino 2 22-03-2012 16.05.36
Corso AI Free della Stanford University matty Forum generale 1 17-08-2011 08.34.15
avete saputo della nuova branchia della robotica? eu34228833@tele2.it Elettronica 22 09-10-2010 20.50.09
Progetti in corso marnic Forum generale 0 03-11-2004 07.39.35
S.O.S. ---LAVORI IN CORSO--- PROBLEMA antofospa Minisumo 9 24-10-2004 17.55.47


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 07.42.51.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB