Citazione:
Orginalmente inviato da SkyNET290897
sto valutando l'acquisto di una stampante 3D per realizzare il telaio e tutti i componenti ai quali applicare servi ed elettronica in generale.
|
Ciao SkyNET290897 , l'acquisto di una stampante 3d è un qualcosa di fantastico per smanettoni come noi !! Credo che i prezzi siano ancora troppo alti ! Cavolo sone delle normali stampanti con un estrusore ! I motorini non devono avere la forza di lavorare un materiale devono poggiare il filo ancora caldo !!! Spero di acquistarla in futuro in un qualsiasi centro comerciale ! (n_n)/
Il mio sfogo è dato dal fatto di non voler spendere in questi tempi una cifra del genere , ma non puoi capire quando lo vorrei fare !!
Citazione:
Orginalmente inviato da SkyNET290897
La parte che mi attira maggiormente, è quella relativa all'integrazione nel robot, dell'arma da soft air. Anche io ho studiato il funzionamento delle armi ad aria compressa, ma sarebbe più comodo fare come hai fatto tu, cioè, smontare dall'arma la sezione relativa allo sparo ed aggiungere un servo per simulare la pressione del grilletto.
|
Nel primo robot con arma ho preferito tagliare la softair , nel secondo ho acquistato direttamente l'arma che si usa per ricambio (Aeg) In italia questa sigla escono solo armi professionali la mia è in plastica è con 22 euro con spedizione ne ho acquistate due in America ! Nella versione da tagliare eviti di costruire alcune parti per il funzionamento della stessa , poi puoi azionarla sia con un servo che muove l'interruttore o con un rele o con un transistor ! Io ho preferito il relè!
Nella versione già tagliata c'è il peso .. Solo 100gr .. Reputo ottima per bipedi , ma devi costruirti le parti per la ricarica del colpo e del barrel , dove inserire la canna!! Quindi prima di scegliere valuta le cose ! Per una torretta o un cingolato un po di peso in più conta poco , per mezzi con gambe alleggierire il più possibile !
Ciao alla prossima !!
Citazione:
Orginalmente inviato da Vendra
Come gestisci il movimento del robot? Mi sembra molto stabile
|
Ciao Vendra per il controllo del robot utilizzo la SSC-32 per la gestione dei servi , e la bot board II con atom pro per il loro controllo !
Utilizzo il sequencer per creare i movimenti li salvo sulla eprom della SSC-32 e poi scrivo e copio parti di programma sulla bbII per utilizzare il pad della ps2 !