spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Informatica avanzata > OpenCV

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 30-10-2012, 08.08.42
fighterdorico fighterdorico non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-07-2012
Residenza: ancona
Età : 35
Messaggi: 14
Potenza reputazione: 0
fighterdorico E' per ora ancora un mistero
Predefinito opencv cvblob coordinate pixel

Ciao a tutti!
Sto analizzando un filmato con le opencv in particolare con gli algoritmi del cvblob, i blob "detected" presentano le coordinate dei loro centroidi, ora vorrei sapere come posso convertire i valori delle x e delle y in termini di pixels?
Grazie a tutti!!!
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 01-11-2012, 08.19.39
fighterdorico fighterdorico non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-07-2012
Residenza: ancona
Età : 35
Messaggi: 14
Potenza reputazione: 0
fighterdorico E' per ora ancora un mistero
Predefinito

nessuna idea?
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 01-11-2012, 09.11.34
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Ciao, premetto che non ho molta dimestichezza con le cvblob, ma con le OpenCv si, vediamo se riesco ad esserti comunque di aiuto. Hai detto che restituiscono delle coordinate giusto? E che cosa rappresentano queste se non pixel?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 01-11-2012, 12.39.40
fighterdorico fighterdorico non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-07-2012
Residenza: ancona
Età : 35
Messaggi: 14
Potenza reputazione: 0
fighterdorico E' per ora ancora un mistero
Predefinito

le coordinate sono in float per esempio ho numeri del tipo 245,3 però il fatto è questo all'incirca a bordo immagine arrivo a max 300 mentre l'immagine è una 614x450, siccome poi mi costruisco una matrice 614x450 che crea un'immagine in scala di rossi costituente la media del valori rgb di tutti i frame analizzati, io dovrei calcolarmi lo shift della suddetta matrice relativa allo spostamento dell'immagine, questo lo faccio comparando le coordinate dei centroidi dei blob bianchi analizzati, solamente che le coordinate non sono in pixel ma come scritto sopra hanno questi valori in virgola mobile che ad occhio sono in scala 3 rispetto ai pixel, ma ad occhio non è un parametro da prendere in considerazione.
Grazie per la risposta!
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 01-11-2012, 12.49.00
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Dovresti per favore indicarmi quali sono le funzioni che stai utilizzando, quelle che ti restituiscono il valore double...
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 01-11-2012, 14.02.12
fighterdorico fighterdorico non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-07-2012
Residenza: ancona
Età : 35
Messaggi: 14
Potenza reputazione: 0
fighterdorico E' per ora ancora un mistero
Predefinito

for (CvBlobs::const_iterator it=blobs.begin(); it!=blobs.end(); ++it)
{
//nativo
cout << "Blob #" << it->second->label << ": Area=" << it->second->area << ", Centroid=(" << it->second->centroid.x << ", " << it->second->centroid.y << ")" << endl;}

le x e y dei centroidi sono double
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 01-11-2012, 15.49.36
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Le CvBlob utilizzano la teoria dei momenti per ricavare le informazioni delle macchie, quello che ti restituisce è il centro pesato della tua macchia e, le coordinate sono double perché il calcolo è continuo e non discreto... quindi la tua coordinata in pixel è semplicemente il valore interno più vicino al tuo numero.
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 01-11-2012, 15.53.28
fighterdorico fighterdorico non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-07-2012
Residenza: ancona
Età : 35
Messaggi: 14
Potenza reputazione: 0
fighterdorico E' per ora ancora un mistero
Predefinito

si ma i valori massimi si aggirano attorno a 300 mentre l'immagine è 614x450...non è che per caso è in scala 2?
Grazie per la risposta!
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 01-11-2012, 15.57.57
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

No, non che io sappia. Il centroide è semplicemente il punto medio pesato proveniente dai calcoli. Potresti fare qualche prova per capire quale sia il tuo problema ad esempio prendi un'immagine nota di cui conosci con sicurezza la coordinata del centroide e vedi cosa restituisce.

Inoltre se l'immagine è molto rumorosa pixel lontani dal centro possono cariare il centro di massa e portarlo addirittura fuori dalla macchia.

In via generale comunque ti basta disegnare sul centroide un cerchietto per vedere dov'è e così vedi se è giusto oppure no!
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 03-11-2012, 08.08.10
fighterdorico fighterdorico non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 23-07-2012
Residenza: ancona
Età : 35
Messaggi: 14
Potenza reputazione: 0
fighterdorico E' per ora ancora un mistero
Predefinito

comunque sia esiste un'altro metodo per calcolare lo spostamento del background? avrei bisogno di qualcosa che ad ogni frame calcola lo spostamento in x e y... i centroidi non vanno troppo bene, variano troppo Grazie mille!
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
optical flow coordinate fighterdorico OpenCV 1 06-11-2012 06.17.17
coordinate spostamento background fighterdorico OpenCV 2 03-11-2012 08.45.46
lettura coordinate da ads7846 sharky Elettronica 5 13-05-2011 14.38.27
estrazione area di pixel bomberjava OpenCV 2 11-04-2009 23.08.15
Valori RGB dei pixel negativi?? Mandels OpenCV 5 30-09-2008 15.19.19


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 00.25.09.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB