spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Generale > Forum generale

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 11-02-2008, 18.05.15
L'avatar di ech0s
ech0s ech0s non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-02-2008
Residenza: Latina
Età : 33
Messaggi: 23
Potenza reputazione: 0
ech0s E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a ech0s
Exclamation Progetto Robot UAV

Salve a tutti , mi sono appena iscritto al forum perchè necessitavo di alcune dritte riguardanti un robot che sto costruendo e da portare agli esami.
Sono dotato di una scheda con PIC18F8722 on board (quelle della muvium programmabili in java ), e ho già risolto la parte riguardante i motori.
L'idea finale è quella di avere un robottino volante che visualizza il terreno sul PC ed evidenzia tramite IA le persone e gli oggetti in movimento.
Adesso veniamo alle domande:
1.Quale telecamera devo adottare per dotare di visione il mio robot e come devo usarla? (gli evaluation kit della omnivision sono davvero aggratisse?)
2.Come posso trasmettere al PC ed inviare comandi dal PC in modo wireless ?
3.Quale batteria di alimentazione usare, o mi convengono i pannelli solari?
4.Posso far "volare" il mio robot?

Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione, a presto!

Ultima modifica di ech0s : 11-02-2008 alle ore 18.13.08
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 15-02-2008, 21.41.41
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da ech0s Visualizza messaggio
4.Posso far "volare" il mio robot?
Certo, basta buttarlo dal balcone di casa ......scusa la pessima battuta

Non cerdo sia una cosa semplice, sarebbe meglio comprare un areomodello in modo che la parte del volo è gia risolta e poi montare su quello che ti serve per la visione. Anche quello che vuoi fare per cio che riguarda la visione non è cosa da poco.
Non voglio toglierti l'entusiamo, ma perchè non rivaluti le cose e ti dedichi ad un robot su ruote (dici che hai già risolto il controllo dei motori) e poi cerchi di fargli evitare gli ostacoli, oppure gli monti a bordo una cam e lo comandi da remoto.....è gia un progetto complesso che stupirebbe i prof e i tuoi compagni di scuola, ma di gran lunga più facile dell'aereo.

La scheda di cui parli è una di queste http://muvium.com/? Mi sapresti dire qualcosa, sono interessato. Ciao

Ultima modifica di calo : 15-02-2008 alle ore 21.44.21
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 16-02-2008, 14.54.45
L'avatar di ech0s
ech0s ech0s non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-02-2008
Residenza: Latina
Età : 33
Messaggi: 23
Potenza reputazione: 0
ech0s E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a ech0s
Predefinito

Beh, forse hai ragione, me lo hanno detto in tanti ....
Comunque vorrei ulteriori chiarimenti su come posso implementare una telecamera sul robot (soprattutto a livello hardware),come inviargli dei comandi da pc in modo wireless e riceverne risposta.
Per quanto riguarda le schede muvium invece sono particolari schede costruite da microchip con un pic 18f8722 (molto potente) con sopra caricato un JRTOS (java realtime os), ovvero una virtual machine su cui puoi caricare programmi java, con gli evidenti vantaggi di programmazione che ciò implica. Viene fornita con particolari librerie che semplificano molto la gestione dei motori e della comunicazione in internet (è possibile costruire un mini server con un'altra scheda, sempre di muvium, dotata di porta ethernet).
Ti rimando al sito ufficiale della muvium

http://www.microchip.com/stellent/id...&part=DM183022

Spero che tu possa aiutarmi per la telecamera e il wireless!
__________________
-ech0s.dev-

Ultima modifica di ech0s : 16-02-2008 alle ore 14.57.38
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 16-02-2008, 15.37.56
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

Se intendi trasferire delle immagini dalla cam sul robot ad un PC e poi decidere come pilotare il robot (dal PC) , la cosa è fattibile. Se invece vuoi che la cam sia in grado di riconoscere forme, la cosa è molto complicata...aspetta di iscriverti all'università (e forse neanche basta) comunque documentati sulle openCV.

Per la prima ipotesi potresti utilizzare una foxboard + telecamera ip (ecco il progetto che fa al caso tuo http://www.acmesystems.it/?id=31 ) oppure una normale telecamera wireless (quindi non serve la foxboard) che trasmette le immagini sul PC e poi sempre dal dal PC piloti il robot (con dei moduli wireless)
Certo non si tratterebbe letteralmente di un robot, ma di un aggeggio teleguidato, ma è una cosa simpatica.

Per quanto riguarda la mavium, la pagina che mi hai linkato è della PICDEM....??
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 16-02-2008, 15.57.33
L'avatar di ech0s
ech0s ech0s non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-02-2008
Residenza: Latina
Età : 33
Messaggi: 23
Potenza reputazione: 0
ech0s E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a ech0s
Predefinito

Proprio perchè è costruita dalla Microchip ( e poi la Muvium ci carica sopra la jvm e ti fornisce l'ide di sviluppo uVMDK) i datasheet e le guide tecniche fanno riferimento al sito che ti ho linkato. Se ti interessa la parte software devi andare sul sito della muvium e ti leggi il wiki, i javadoc o ti iscrivi al gruppo di supporto (il cui gestore James Caska è molto propenso ad aiutare i suoi acquirenti...).
Ti volevo chiedere se posso implementare un paio di porte usb sul mio PIC18f8722, in modo da usare una semplice webcam e un dongle usb wireless per la telecomunicazione.
__________________
-ech0s.dev-
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 16-02-2008, 16.13.11
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da ech0s Visualizza messaggio
....e poi la Muvium ci carica sopra la jvm e ti fornisce l'ide di sviluppo uVMDK)....
Come immaginavo.

Per l'usb, io non me ne intendo....avevo aperto una discussione tempo fa, ecco la risposta che ti interessa http://forum.roboitalia.com/showpost...09&postcount=3
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 16-02-2008, 16.20.04
L'avatar di ech0s
ech0s ech0s non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-02-2008
Residenza: Latina
Età : 33
Messaggi: 23
Potenza reputazione: 0
ech0s E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a ech0s
Predefinito

Quindi con questo xbee posso comunicare facilmente con il pc, ma non posso usare la webcam e devo andare sulle telecamere wireless, giusto?
Non ci sarebbe una soluzione un po' più economica? Che mi dici dei ricetrasmettitori aurel?
Grazie mille per il tuo aiuto!
__________________
-ech0s.dev-

Ultima modifica di ech0s : 16-02-2008 alle ore 16.25.19
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 16-02-2008, 18.55.56
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

gli xbee dovrebbero essere più veloci e dovrebbero coprire distanze maggiori. Inoltre è possibile creare una rete fra moduli xbee che sfrutta un collaudatissimo protocollo (infatti è uno standard IEEE). Io ho ordinato questi e secondo me la differenza di prezzo è giustificata.
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 17-02-2008, 15.20.13
L'avatar di ech0s
ech0s ech0s non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-02-2008
Residenza: Latina
Età : 33
Messaggi: 23
Potenza reputazione: 0
ech0s E' per ora ancora un mistero
Invia un messaggio via MSN a ech0s
Predefinito

Mi è appena arrivata una telecamerina che esce in composito alimentata a 9V.
Posso prelevare questo segnale ed inviarlo al pc tramite xbee?
__________________
-ech0s.dev-
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 17-02-2008, 19.09.17
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

L'uscita in composito se non sbaglio è analogica, quindi ti occorre convertirla in digitale prima, e poi sul pc dovresti comunque decifrarla.

Che io sappia con gli xbee, pur essendo veloci, puoi trasferire al massimo due frame al secondo 640x480......un pò poco, non sono cosa da immagini.
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Progetto robot firestorm Progettazione 8 09-02-2009 19.24.03
progetto robot roby200 Progettazione 2 15-08-2008 09.25.13
Progetto Robot Andrea89 Progettazione 3 20-01-2008 12.28.03
Progetto robot salvatore Progettazione 0 22-09-2003 11.09.32
Progetto ROBOT poldo Progettazione 8 14-06-2002 19.49.12


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 19.22.14.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB