spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Sensori

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 23-09-2014, 17.34.58
giorgik giorgik non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 19-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 49
Potenza reputazione: 49
giorgik E' per ora ancora un mistero
Smile

Va bene marnic, aspetto tua risposta. Mi interessa capire solo bene come si devono impostare i registri, per via CX8, del PIC (nel mio caso del PIC16F1455, ma anche in generale sui PIC) così che ne possa scrivere bene il codice in C per leggere un segnale analogico (per esempio una misura di un sensore di forza) da poi inviare al PC attraverso il PIC per via USB. Inoltre volevo capire bene come si impostano i registri che sfruttano la Fosc quando si ha un quarzo esterno al PIC o quando si usa un oscillatore interno al PIC (quindi quale valore di Fosc devo tenere presente).
Chiariremo poi queste cose di volta in volta. Adesso mi interessa capire come si impostano le cose per acquisire un segnale analogico, sapendo quale Fosc si usa nel PIC.
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 23-09-2014, 18.50.54
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da giorgik Visualizza messaggio
Chiariremo poi queste cose di volta in volta.



Facciamo che intanto gli dai una mano?

https://www.futurashop.it/libro-prog...ic#prettyPhoto











saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 23-09-2014, 20.19.01
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Mi sembra che sui registri te la cavi bene.
comunque, OSCCON bit SCS ti fa scegliere se usi il quarzo esterno o l'oscillatore interno con i bit IRCF setti la frequenza, con i bit 6 e 7 gestisci il PLL.
tutto qui
Quello è il Fosc che poi usi nelle varie formule

Veniamo ora alla misura, devi misurare un sensore di forza il cui segnale varia "lentamente" quando tutto è normale mentre potrebbe subire rapide variazioni causa disturbi. La lettura deve quindi essere lenta per "smorzare" i disturbi oppure devi farlo elettronicamente, ad esempio nel tuo schema mettendo un condensatore tra l'uscita del potenziometro e la massa
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 24-09-2014, 08.27.27
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Piccola aggiunta:
Se su MPLAB X con il progetto aperto, si fa Windows-Pic memory views-configuration bits appaiono in basso i fuses, questi si possono cambiare scegliendo la funzione desiderata. Questa operazione non modifica il vostro codice ma sotto trovate un pulsante con generate code che vi apre una finestrella con i "pragma" che servono per avere ciò che avete scelto
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #15  
Vecchio 24-09-2014, 10.05.57
giorgik giorgik non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 19-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 49
Potenza reputazione: 49
giorgik E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ottimo, marnic, sia per la spiegazione di alcuni bit del registro OSCCON che non avevo ben individuato e sia per MPLAB X sulla creazione del codice (i #pragma config) che proprio non sapevo (sapevo della lista dei fuses ma non la creazione dei pragma).
Grazie anche per la spiegazione dell'acquisizione analogica.
Mi sapresti mostrare un semplice circuito con OP AMP che mi faccia da buffer ed eventuale filtro anti disturbo per il segnale acquisito dal sensore di forza ?
Tra l'altro conviene fare un ponte di Wien in cui inserire in un ramo il sensore di forza ?
Rispondi citando
  #16  
Vecchio 24-09-2014, 10.11.08
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

qui serve il datasheet del sensore
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #17  
Vecchio 24-09-2014, 10.52.38
giorgik giorgik non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 19-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 49
Potenza reputazione: 49
giorgik E' per ora ancora un mistero
Predefinito

e qui nasce un problema: non ho il datasheet del sensore, l'ho acquistato da futura elettronica, si tratta dei comuni sensori di forza resistivi tondi tipo
fsr402 In assenza di carico il valore
della resistenza è maggiore di 1
Mohm. Il sensore è sensibile a una
forza da 100g a 10kg. Dimensioni
60mm (lunghezza) x 12,7mm (area
sensibile).

Rispondi citando
  #18  
Vecchio 24-09-2014, 11.02.54
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

google ti è amico
se cerchi fsr402 il primo link non sponsorizzato è il pdf del datasheet che contiene anche lo schema che cerchi e le formule per determinare la Vout
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #19  
Vecchio 24-09-2014, 11.09.32
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da giorgik Visualizza messaggio
e qui nasce un problema: non ho il datasheet del sensore.................

be in realtà c'è un documento molto ben fatto in basso sulla pagina dello shop e ti rimanda a questo:

http://www.sparkfun.com/datasheets/S...e/fsrguide.pdf



saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #20  
Vecchio 24-09-2014, 12.22.30
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
be in realtà c'è un documento molto ben fatto in basso sulla pagina dello shop e ti rimanda a questo:

http://www.sparkfun.com/datasheets/S...e/fsrguide.pdf
saluti
landyandy
Molto meglio del solo datasheet
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sensore MEMS analogico: condizionamento del segnale? el berto E. Digitale 1 24-03-2014 10.16.31
2 Arduino 2 xbee e segnale analogico "AIUTO" Ostrogoto0101 Arduino 9 29-07-2013 15.33.26
acquisizione segnale analogico e misurazione della frequenza carloandrea Arduino 0 07-01-2013 17.44.40
Ripetitatori di segnale audiovideo mi serve aiuto!! Nicol857 E. Digitale 4 07-05-2012 07.58.23
Integrazione di un segnale analogico con il pic Marco Elettronica 6 10-09-2004 20.02.46


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 23.05.20.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB