
|

26-04-2011, 22.17.46
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 05-03-2011
Residenza: Napoli
Età : 31
Messaggi: 57
Potenza reputazione: 43
|
|
Problema con L298, non c'è modo di farlo funzionare :|
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un aiuto perché sono veramente in crisi 
Ho un robottino in fase di completamento, ma non riesco a far funzionare l'L298 per il controllo motori. L'ho collegato come da datasheet ma NIENTE. I motori non si muovono. Allora l'ho sostituito con uno nuovo, e ancora niente. Ho allora rivisto il datasheet e ho provato a prendere come primo pin il primo pin corto (che in realtà è il secondo), perché nell'immagine il primo pin è corto. E ancora niente. Vi prego, aiutatemi, ci sto sbattendo la testa da giorni
Ho anche provato a staccare i motori e a fare le misurazioni col tester: Tutte le tensioni ci sono, tranne quelle di output...
|

26-04-2011, 22.28.56
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 58
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 426
|
|
intanto cerca di avere qualche certezza sulla numerazione dei pin 
poi come dai i segnali necessari
enable, dir, step ....?
|

26-04-2011, 22.45.31
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 05-03-2011
Residenza: Napoli
Età : 31
Messaggi: 57
Potenza reputazione: 43
|
|
Intanto sono tornato alla configurazione di pin iniziale, ovvero il pin più a sinistra lo considero come n° 1. Potete confermarmi?
Per quanto ho capito dal datasheet, a seconda del livello dei due input, i due output variano di conseguenza. Quindi ad esempio se metto un input a 1 e l'altro a 0, il motore girerà in un senso, se li metto tutti e due a 0 il motore si ferma, se li inverto, il motore gira nell'altro senso... giusto?
|

27-04-2011, 08.24.46
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 58
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 426
|
|
Se appoggi il 298 sdraiato sul tavolo in modo da vedere la scritta della sigla, i pin a destra come qui: http://www.st.com/stonline/books/pdf/docs/1773.pdf
il pin più in basso (nella figura) è l'1
Al di là di quanto sono lunghi i pin, vedrai che le due file sono disassate, il pin più a sinistra, tenendo il chip in modo da leggere la sigla correttamente, è il numero 1, l'ultimo a destra il 15.
per i gli altri pin....
intanto anche qui servono i condensatori su vs e vss.
i pin 1 e 15 vanno a massa, se controlli la corrente attraverso una Rs altrimenti diretti
i pin 6 e 11 sono l'enable, devi dargli i 5V (tramite una R da 1K è meglio) per abilitare le uscite
i pin 5 e 7 devono avere segnali invertiti tra loro, comunque si, con 5V sul pin 5 e 0V sul pin 7 il motore gira in un verso, e viceversa al contrario, ovviamente con il motore collegato tra i pin 2 e 3
Se così non va o c'è un errore o il 298 bruciato
|

27-04-2011, 12.54.04
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 05-03-2011
Residenza: Napoli
Età : 31
Messaggi: 57
Potenza reputazione: 43
|
|
Ciao,
ok allora i collegamenti sono corretti.
Le tensioni ci sono (e anche in condensatori, mancano solo le resistenze sugli enable.. cosa rischio?)
Comunque mezzo ponte non funziona proprio (neanche fornendo gli input adeguati) e l'altra metà invece funziona sempre, pur tenendo entrambi gli input a 0. Come col vecchio chip.. possibile che il negozio abbia un lotto di chip difettosi? Mi sembra strano, anche se non ho più idea di cosa possa essere.. non abbandonatemi
|

27-04-2011, 13.49.44
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 58
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 426
|
|
Qui c'è il limite del forum:
Se i collegamenti sono corretti, i segnali sono giusti, il 298 buono.... deve funzionare!!!
Se non funziona una delle tre condizioni sopra non è verificata. Se 2 componenti hanno lo stesso malfunzionamento è probabile che non sia colpa del componente, rimangono due cause.... dipende da te ora, di certo non ci sono folletti in giro
|

27-04-2011, 14.35.20
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 05-03-2011
Residenza: Napoli
Età : 31
Messaggi: 57
Potenza reputazione: 43
|
|
Lo so ma sono un principiante, perciò chiedevo a voi, anche se è pur vero che a questo punto non so cosa possiate fare 
Nel frattempo ho preso il vecchio integrato (che si comporta come il nuovo) e ho costruito un circuito dedicato per provare se funziona.. ragazzi non va.. davvero credo che il lotto di integrati del negoziante faccia schifo
Vi ringrazio per l'aiuto, appena risolvo (sperando presto) posterò foto & video del robottino ^^
|

27-04-2011, 15.05.24
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 58
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 426
|
|
Smonta tutto e ricomincia, non copiare da quello che non va... copia dal datasheet.
le masse sono tutte collegate e collegate insieme?
Sei sicuro delle alimentazioni?
Sei sicuro di non aver fatto un collegamento in più che magari mette in corto qualcosa?
I collegamenti sono tutti "sani" o ci sono falsi contatti?
Lo so, le domande sembrano idiote ma una cosa purtroppo (anzi, per fortuna) deve essere chiara, "E' tutto giusto e non va" è una affermazione da cancellare dalla propria mente
|

27-04-2011, 19.03.23
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 05-03-2011
Residenza: Napoli
Età : 31
Messaggi: 57
Potenza reputazione: 43
|
|
Lo so hai ragione, spesso l'errore è una banalità sfuggita ai controlli, ma il circuitino di prova l'ho copiato dal datasheet.. ho controllato col tester le saldature, le tensioni.. massa comune, ma NIENTE di NIENTE.
Il Ponte B è sempre a 0 - 0, Il ponte A è sempre a 1 - 0. Su entrambi gli integrati. L'alimentazione l'ho fornita con l'alimentatore, per escludere problemi di potenza..
Mi sto avvilendo
Ultima modifica di Lord_Blackout : 27-04-2011 alle ore 19.06.32
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 01.49.53.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|