Marnic aiutami, non so dove aprire questo thread

Non si tratta di robotica vera e propria ma comunque di automazione, comunicazione, controlli. Credo quindi possa interessare a qualcuno.
Se qualcuno ricorda sono
sempre stato appassionato di home/building automation . Questa volta sono coinvolto in un progetto un po' più professionale, che però ha le caratteristiche open (HW e SW) che tanto ci piacciono.
All'interno del
gruppo di studio che frequento attivamente è partito un progetto collaborativo per una scheda di home automation basata su Raspberry Compute Module 3 con la distribuzione Openhabian per lavorare sotto Openhab. Di Openhab dirò solo che è il mio sogno perché permette di integrare in maniera semplice tantissimi protocolli e dispositivi. Maggiori informazioni
qui.
Su Raspberry c'è tutto ed è ulteriormente possibile integrarla con altri standard de-facto come Node-red, mqqt, telegram e altro.
Non ci piaceva però usare una RPI3 classica perché il prodotto finito sarebbe diventato un accrocchio di fili e schede sovrapposte. Abbiamo deciso perciò di usare una
CM3. Per essere usata questa richiede competenze e attrezzature maggiori (che abbiamo) ma da la piena libertà di progettare qualsiasi cosa.
Stiamo progettando un
modulo industriale da barra DIN con diverse interfacce. Per ora è a livello di definizione delle specifiche. Ho buttato giù uno schema elettrico abbastanza completo ma ancora suscettibile di modifiche e cominciato a verificare se il tutto entra nella scatola DIN scelta.
Contiamo di chiudere la definizione delle specifiche entro fine mese, chi volesse partecipare è quindi ancora in tempo per suggerimenti, commenti o altro.
Maggiori info sulla pagina linkata e comunque sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Mi farebbe molto pacere un vostro parere.