Ciao.
Il sistema di fissaggio che normalemente si usa per accoppiare un'ingranaggio a un'albero è usare un "grano".
Si pratica un foro da 2.25mm sulla flangia dell'ingranaggio, si filetta con un maschio M3, si infila l'ingranaggio nell'albero e si blocca il tutto con un grano (che non è altro che una piccola vite che finisce con una punta).
Perchè poi 2 ingranaggi siano compatibili tra loro devono avere lo stesso "modulo".
Su rs se guardi la sezione dedicata agli ingranaggi vedrai che sono suddivisi per modulo.
In applicazioni come quelle presentate qui il modulo 1 va benone.
In questo link
http://it.wikipedia.org/wiki/Ingranaggio si parla proprio degli ingranaggi.
Qui invece
http://www.fisertek.it/index_00003a.html viene descritto come fare le filettature (se poi guardi il resto del sito ci sono cose interessanti

)
Se poi ti serve altro google da sempre una mano.
Spero di esserti stato di aiuto