
|

17-03-2017, 11.09.02
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 52
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 342
|
|
Come sarebbe bello.....
se non ci fosse la dogana italiana!!!!!!!!
Allora sto aspettando un pacchettino con dentro due ricambi per un drone da 3 mesi!!!!
La cosa micidiale è che per circumnavigare il globo ci ha messo meno di 40 giorni, è arrivato in dogana a Rotterdam e in 48 ore è ripartito con direzione Mediterraneo. Anche se non capisco perchè non l'abbiano veicolato su ruote/rotaia da Rotterdam con altri 10 giorni è arrivato via mare in Italia. Secondo voi dov'è da oltre un mese?
Ciao
-
|

17-03-2017, 16.48.13
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 47
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 342
|
|
guarda, di battute se ne potrebbero fare a bizzeffe
Comunque spera che non sia finito nel " magazzino di custodia temporanea"
un intero capannone dedicato ai pacchi in attesa di documentazione......
....
...così dicono 
http://www.varesenews.it/2016/10/il-...-mondo/561273/
Incrocio le dita per te!!!
P.S. anche io sono in attesa da 40 giorni ma il venditore mi ha fatto il rimborso nel frattempo.
bye
--
---
----
__________________
------------------------------------------------
-----------------------------------------------
|

18-03-2017, 11.44.36
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 52
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 342
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy
guarda, di battute se ne potrebbero fare a bizzeffe
Comunque spera che non sia finito nel " magazzino di custodia temporanea"
un intero capannone dedicato ai pacchi in attesa di documentazione......
....
...così dicono
http://www.varesenews.it/2016/10/il-...-mondo/561273/
Incrocio le dita per te!!!
P.S. anche io sono in attesa da 40 giorni ma il venditore mi ha fatto il rimborso nel frattempo.
bye
--
---
----
|
 Comunque sia aspetto per questione di principio! Ti dico perchè. I 'ricambi' sono rispettivamente una batteria e una muta di eliche in più per il drone arrabbiato. Considera che ho già due batterie che erano comprese nella confezione (8/9 min l'una di autonomia di volo) e una muta di eliche sempre comprese. Però, sugli oggetti costosetti, cerco sempre di comprare subito il ricambio perchè dopo poco fai fatica a trovarli.
Ma.
In Italia da fornitore (per carità è giusto che ognuno faccia il suo gioco purchè legale) se vuoi la batteria originale ti costa circa 65 Euro mentre una muta di eliche 42 Euro + s.d.s., mentre sul sito xxxxood  abbiamo un rispettivo costo di 14,80 $ + 10,96 $!!!!!!!!!!
Tasse incluse, viaggio dogane ecc con max 50 euro (se applicano un'ulteriore sovratassa in dogana) me la cavo: ad oggi l'ordine tutto compreso è fermo a 37,40 euro. Sintesi: aspetto volentieri se risparmio più del 50% se mi va male e se continua così senza sorprese ne ho risparmaito il 70 abbonante....
Ciao
-
|

18-03-2017, 14.30.26
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 45
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 96
|
|
Antonio, quando ti progetti il tuo drone?
A tutti, Autodesk Inventor 2017 è free, basta registrarsi come studenti (tanto siamo hobbisty, va bene lo stesso...), questo vale anche per il potente tool HSM che è embedded in Autodesk Inventor 2017 e permette il diretto controllo della CNC. Per me è super, lo uso da anni.
Progettare un drone con Inventor è facile perchè permette di impostare il materiale per ogni pezzo e alla fine calcola la massa e il baricentro di tutto il drone. Alla fine quando ho pesato nellà realtà il mio drone, c'era un errore.. dovuto alla bilancia..
Se poi si ha la pazienza di calcolare la spinta del motore+elica (come ho fatto in un altro post), è possibile progettare asimmetricamente il drone fin da subito per compiti "speciali", ossia montare componenti pesanti sul fronte o retro, ad esempio montare una telecamera pesante, un'antenna custom ad altissimo guadagno, un cannone laser, ecc..
Ultima modifica di aldofad : 18-03-2017 alle ore 15.44.50
|

18-03-2017, 18.45.32
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 52
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 342
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad
Antonio, quando ti progetti il tuo drone?
A tutti, Autodesk Inventor 2017 è free, basta registrarsi come studenti (tanto siamo hobbisty, va bene lo stesso...), questo vale anche per il potente tool HSM che è embedded in Autodesk Inventor 2017 e permette il diretto controllo della CNC. Per me è super, lo uso da anni.
Progettare un drone con Inventor è facile perchè permette di impostare il materiale per ogni pezzo e alla fine calcola la massa e il baricentro di tutto il drone. Alla fine quando ho pesato nellà realtà il mio drone, c'era un errore.. dovuto alla bilancia..
Se poi si ha la pazienza di calcolare la spinta del motore+elica (come ho fatto in un altro post), è possibile progettare asimmetricamente il drone fin da subito per compiti "speciali", ossia montare componenti pesanti sul fronte o retro, ad esempio montare una telecamera pesante, un'antenna custom ad altissimo guadagno, un cannone laser, ecc..
|
 Già fatti due in passato (che ci volo ancora! Uno con l'apm1 e l'altro con la 2) e a questo giro ho preferito comprarlo  . Sto facendo un'altra cosa.....
Conosco Autodesk e ogni tanto (poco a dire il vero) cerco di imparare con i tutorial su youtube...
Ciao
-
|

18-03-2017, 19.44.05
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 45
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 96
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Caronte
Sto facendo un'altra cosa.....
|
I segreti vanno detti qui
|

18-03-2017, 20.15.55
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 52
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 342
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad
I segreti vanno detti qui
|
Un robot che fa le piade!
No scherzo ma..... I segreti.... sono segreti
Ciao
-
|

19-03-2017, 20.10.34
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 47
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 342
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad
tool HSM che è embedded in Autodesk Inventor 2017 e permette il diretto controllo della CNC. Per me è super, lo uso da anni.
|
Cioè mangia il G-Code????
Inventor oramai lo conosci alla grande, io invece l'ho mollato subito perché ovviamente mi sembrava troppo per le mie necessità, ma se parli di CNC mi andrei a documentare..
Citazione:
No scherzo ma..... I segreti.... sono segreti
|
Marnic scommetto che lo sa......... :-)
bye
--
---
----
__________________
------------------------------------------------
-----------------------------------------------
|

20-03-2017, 08.04.46
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 45
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 96
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy
Cioè mangia il G-Code???? 
|
Lo produce. Io lo faccio mangiare a Mach3
La potenza sta nel fatto che e' integrato in Inventor, ad esempio vede all'istante ogni modifica fatta a bordo macchina. Poi non gli manca nulla, simulatore compreso
|

20-03-2017, 14.40.26
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 60
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 432
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy
Marnic scommetto che lo sa......... :-)
|
No, non ci parliamo più!
L'ultima volta che siamo usciti ha mangiato tutta la mia pizza e bevuto la mia birra però siccome lo sospettavo avevo messo una buona dose di lassativo......

Si è arrabbiato
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 13.40.29.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|