
|

03-05-2016, 12.22.03
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 54
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 299
|
|
Bravo!
Domanda da cagarazzo, ma quelle fascette tengono i motori?
Non era meglio fare dei supporti sagomati in stampa 3D?
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
|

03-05-2016, 12.24.45
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 49
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 328
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da sergio_camici
Bravo!
Domanda da cagarazzo, ma quelle fascette tengono i motori?
Non era meglio fare dei supporti sagomati in stampa 3D?
|
Non è una domanda da cagarazzo piuttosto da uno che non legge tutta la discussione!!!!!! Ahhhhhhhh ahhhhhhh ahhhhhhhhhh
HO VINTO IO STAVOLTA!!!!!!!!!!!!!!
Sergiao sono stati cambiati subito, non con una stampante 3d (che non ho!) ma con tornio e forza de bras!!!!!
Guarda bene le foto!
Ultima modifica di Caronte : 03-05-2016 alle ore 12.28.30
|

03-05-2016, 14.04.35
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 49
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 328
|
|
Stavo comunque pensando che i 'miei' Colson non sono stati molto apprezzati! 
|

03-05-2016, 18.40.05
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 43
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 328
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Caronte
|
se ti va, mettilo in firma come fa Ciro così lo si ritrova ad ogni tuo post....
Citazione:
Orginalmente inviato da Caronte
Stavo comunque pensando che i 'miei' Colson non sono stati molto apprezzati!
|
è ironico immagino ...
Andy
--
--
__________________
------------------------------------------------
-----------------------------------------------
|

03-05-2016, 19.26.13
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 49
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 328
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy
se ti va, mettilo in firma come fa Ciro così lo si ritrova ad ogni tuo post....
|
Si
Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy
è ironico immagino ...
|
 Certo.... Però c'ho una punta di amarezza perchè..... non li ho provati!
Se avessero tenuto botta (al massimo si potevano mettere un paio di gocce di loctite 401), sarebbe stata una buona soluzione per chi avrebbe voluto replicare (o prendere spunto) e non in possesso di un tornio.
Il 'canotto' porta motori fu il primo pensiero, poi mi era venuta quella di farlo dirattamente sterzante ed in quel caso una sottile forcella sarebbe stata la più opportuna, poi Ciro che con ragione insisteva sul 'canotto', ho mollato lì e ho costruito ciò che c'è..... nelle foto!!!! Ahhhhhh ahhhhhhh ahhhhhh
|

03-05-2016, 19.51.50
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Età : 60
Messaggi: 1,838
Potenza reputazione: 256
|
|
Antonio, nell'album ci sono 3 foto replicate, per guadagnare spazio anche in termine di mega, rimuovi 2 foto identiche dall'album.
Questa :
https://photos.google.com/share/AF1Q...pWQnZxY3h1bXh3
__________________
Ciao
Ciro.
__________________

|

03-05-2016, 21.21.12
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 49
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 328
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da devil2003
|
 Fatto
|

03-05-2016, 21.33.54
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 43
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 328
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Caronte
Si 
poi mi era venuta quella di farlo dirattamente sterzante ed in quel caso una sottile forcella sarebbe stata la più opportuna
|
Sterzante dove???
Perché a dire la verità, qualche giorno fa, guardando le foto, stavo "fantasticando" sulla possibilità di inserire un sistema PAN che facesse ruotare il carrellino ma secondo me andavi ad incasinarti inutilmente.
...infatti la domanda vera sarebbe :
"come avresti inserito la forcella??"
secondo me sarebbe venuta una cosa troppo vistosa in confronto al fatto di sterzare semplicemente "giocando" con la rotazione delle ruote come effettivamente hai fatto.
Sono curioso di sapere che sistema stavi pensando.
Riesci a "skizzarlo?"
Andy
--
--
__________________
------------------------------------------------
-----------------------------------------------
|

03-05-2016, 21.59.54
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 49
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 328
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy
Sterzante dove???
Perché a dire la verità, qualche giorno fa, guardando le foto, stavo "fantasticando" sulla possibilità di inserire un sistema PAN che facesse ruotare il carrellino ma secondo me andavi ad incasinarti inutilmente.
...infatti la domanda vera sarebbe :
"come avresti inserito la forcella??"
secondo me sarebbe venuta una cosa troppo vistosa in confronto al fatto di sterzare semplicemente "giocando" con la rotazione delle ruote come effettivamente hai fatto.
Sono curioso di sapere che sistema stavi pensando.
Riesci a "skizzarlo?"
Andy
--
--
|
A quest'ora più di così non riesco (sono stracciato). La parte di rotazione mi sa che la vedrai presto.....
..... per me il 'trucco' sta nel lasciare aperta la parte sotto, lasciare indipendenti comunque i due 'bilancieri'......
Secondo me la Nasa aveva per il progetto TUTTO contro, ad eccezion fatta, come ho più volte scritto, della forza di gravità di 1/3 rispetto alla terra.
Il loro problema vero insieme agli altri era il consumo di energia (strano!). Tutti i rover si avvalgono di una fonte solare di sostentamento e comunque devono economizzare il più possibile. Ergo hanno optato per far sterzare le ruote (non usare il movimento a carroarmato che consuma di più e in molte occasioni è più penalizzante delle ruote). La loro missione era fondamentalmente percorrere 'strada' e quale mezzo più veloce del caro vecchio sterzo? Poi mettiamolo anche dierto (anche perchè con i passi uguali la scelta era obbligata) poi..... Mi si stan chiudendo le palpebre continuiamo domani
Ultima modifica di Caronte : 03-05-2016 alle ore 22.06.29
|

04-05-2016, 07.44.46
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 54
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 299
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Caronte
Sergiao sono stati cambiati subito, non con una stampante 3d (che non ho!) ma con tornio e forza de bras!!!!!
Guarda bene le foto!
|
Infatti non capivo se erano solo delle coperture o elementi portanti, ottimo, mai dubitare del rino-caronte...
Certo che con la stampante3D... sai... noi ne abbiamo solo nove... ci stiamo stampando una cosetta
http://inmoov.fr/
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 06.24.43.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|