Citazione:
Orginalmente inviato da Akuma
- glicerina e pergamanato di potassio -> Ordinat su ebay
|
Tra tutta la lista è l'unico metodo che ti fa accendere un fuoco anche su combustibile fortemente inumidito e l'unico sistema che non va incontro a malfunzionamenti. Metti un cucchiaio di permanganato sopra al combustibile (foglie secche, rametti, ...) e poi con il dito crei un leggero avvallamento in mezzo al permanganato. Poi ci versi il minimo di glicerina in mezzo fino a coprire tutta la polvere di permanganato. Da questo momento hai circa un minuto prima che avvenga la reazione da circa 1000 gradi, aggiungi ancora altre sterpaglie sopra e poi allontanati un po.
Questo metodo è decisamente più efficace dei kit a base di magnesio, che poi devi infiammare con l'accendino dato che puntualmente non funzionano...
Se è inverno rigido, glicerina e permanganato è bene che siano tenuti un pò in tasca al caldo prima di farli reagire.
Se vuoi immediatamente accendere un grosso fuoco all'istante, ossia direttamente con rami grossi e umidi, allora sotto al permanganato ci metti una quantità a piacere di termite, quella standard con ossido di ferro e alluminio, la reazione ora raggiunge i 3000 gradi.
La termite diventa ferro fuso al quale puoi dare una qualche forma più o meno utile oppure, dato che il tuo contesto è di survival, puoi lasciare la termite bruciare all'aperto per segnalare la posizione, è un flare estremamente efficace.
Citazione:
Orginalmente inviato da Akuma
- gli ematch -> fichissimi, ma troppo grandi !
|
? Se sono grandi gli ematch allora che dire del laser, che deve quantomeno essere come questo
Green laser pointer da 10.000 MW
Citazione:
Orginalmente inviato da Akuma
- sciogliere in acetone il composto di fabbrica e sostituirlo con [KNO3 60%]+[zucchero 40%]. --> Nel mio kit ho dei fiammiferi preparati con questo intruglio poi lasciato seccare al sole ... fanno una fiamma incredibile!
|
Te li puoi fare da te, per alzare la temperatura e ridurne l'igroscopicità aggiungi un 5% di zolfo e intingi il tutto in polvere di magnesio prima che si secchi il composto.
Questi sono dati del produttore sugli ematch. Riguardano ovviamente il loro composto originario:
Codice:
21C(70F)resistance: 1.30 — 1.70 Ohm
Fire current: 0.40A /0.37A
S current: 0.25A 5S/0.18A 5S
T current: 0.5MA
Dopo aver rimosso il composto io ho rilevato questi dati:
Codice:
Temperature piastrina e consumi a regime, dopo un transitorio di
svariate decine di secondi e temperatura ambiente di 25°C
0.6V 0.4A 52°C
0.7V 0.53A 65°C
0.8V 0.6A 77°C
0.9V 0.65A 88°C
1V 0.7A 98°C
1.1V 0.7A 107°C (aumentano i W e l'effetto Joule)
BRUCIATO